Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Falde di peperoni ripieni al forno, un'esplosione di sapori siciliani
Scopri come preparare le falde di peperoni ripieni al forno, un delizioso piatto siciliano perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 3 peperoni rossi o gialli
- ✓ 100 g di pangrattato
- ✓ 50 g di pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ 50 g di caciocavallo a dadini
- ✓ 1 spicchio d'aglio
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ 2 pomodori maturi
- ✓ 1 cipolla piccola
- ✓ una manciata di capperi
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le falde di peperoni ripieni al forno sono un piatto che racchiude tutti i sapori autentici della Sicilia.
Originario della tradizione gastronomica isolana, questo piatto semplice ma gustoso è perfetto per chi ama i sapori intensi e genuini.
La croccantezza del peperone si sposa perfettamente con la farcia saporita a base di pangrattato, pecorino e capperi, regalando un'esperienza sensoriale unica.
Ideale da gustare in primavera o estate, è un piatto che si presta bene sia come contorno che come secondo piatto. Perfetto per accompagnare una grigliata con amici o per arricchire un menù siciliano, le falde di peperoni ripieni al forno sono un must per chi vuole assaporare l'essenza della cucina siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava i peperoni, elimina i semi e i filamenti interni.
- 2
Taglia i peperoni a strisce larghe circa 5 cm.
- 3
Prepara un composto mescolando pangrattato, pepe, pecorino grattugiato, caciocavallo, capperi, pomodori a pezzettini, aglio e prezzemolo tritati.
- 4
Distribuisci il composto su ogni striscia di peperone e pressa bene.
- 5
Adagia le falde in una teglia, irrora con olio e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
- 6
Servi le falde di peperoni ripieni al forno fredde, come accompagnamento a carni grigliate.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore ancora più intenso, prova ad aggiungere delle olive nere tritate al ripieno. Se preferisci una versione più piccante, puoi inserire un pizzico di peperoncino nel composto.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina le falde di peperoni ripieni al forno con un bicchiere di Delia Nivolelli Nero d'Avola, un vino siciliano dal gusto pieno e armonico, ideale per esaltare i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare le falde di peperoni ripieni al forno. Spero che questa ricetta ti porti un assaggio autentico della Sicilia. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Frittata di mafalufi: il sapore selvatico della primavera siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di mafalufi, un piatto rustico e genuino della tradizione siracusana, a base di asfodelo giallo e uova fresche!
-
Frittata di cavolfiore: un piatto rustico e salutare Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di cavolfiore: una preparazione ricca di sapore e perfetta per ogni occasione!
-
Tagliatelle ai funghi: un primo piatto invernale profumato e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta delle tagliatelle ai funghi, un piatto semplice e saporito della tradizione siciliana, perfetto per scaldare le giornate più fredde.
-
Carciofi arrostiti: un tuffo nei sapori autentici della Sicilia Ricette pasquali Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare i carciofi arrostiti, un piatto tipico siciliano perfetto per le scampagnate primaverili!
-
Arrosto panato alla palermitana, autentico gusto siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
-
Agnello in umido con patate, un delizioso piatto della tradizione siciliana Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello in umido con le patate, un piatto ricco e saporito perfetto per le occasioni speciali.
-
Rotolo di frittata agli spinaci: Semplice, gustoso e siciliano Secondi piattiPrepara il rotolo di frittata agli spinaci, un secondo piatto siciliano ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Lasagne con ricotta e spinaci: cremosità siciliana da condividere Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare le lasagne con ricotta e spinaci, un primo piatto siciliano ricco e cremoso, perfetto per le grandi occasioni!
-
Melanzane arrostite con aglio e menta: profumo e gusto dell’orto siciliano Contorni e verdure Ricette vegetariane Ricette velociScopri le melanzane arrostite con aglio e menta, un contorno tipico siciliano che racchiude tutto il profumo e il sapore dell’isola.
-
Pasta con le zucchine e pecorino: un primo piatto veloce e cremoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con le zucchine e pecorino: un piatto semplice e gustoso, pronto in meno di un’ora!