Il rotolo di frittata è una prelibatezza dal sapore versatile, perfetta per una cena veloce o un pranzo da asporto. 
Questa delizia, farcita con spinaci, formaggio ragusano e prosciutto cotto, è una pietanza rapida e alla portata di tutti, ideale per coinvolgere anche i più piccoli.
La sua preparazione inizia con una frittata sottile cotta su una teglia rettangolare, poi farcita con gli ingredienti e arrotolata con maestria.
La semplicità di questo piatto diventa un alleato prezioso quando si è alla ricerca di idee per la cena o quando il tempo in cucina è limitato.
Inoltre, oltre al suo delizioso sapore, il rotolo di frittata è anche un’opzione esteticamente piacevole, rendendolo perfetto per il pranzo domenicale in famiglia o come contributo a un buffet.
Se stai organizzando una cena informale, ti suggeriamo di preparare due rotoli più piccoli, ideali per essere gustati comodamente in piedi.
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
 - Tempo di preparazione: 20 minuti
 - Tempo di cottura: 30 minuti
 - Complessivamente: 50 minuti
 
Valori nutrizionali per una porzione di rotolo di frittata
- Calorie: 250-300 kcal
 - Proteine: 15-20 g
 - Grassi: 15-20 g
 - Carboidrati: 10-15 g
 - Fibre: 2-3 g
 - Zuccheri: 1-2 g
 - Sodio: 500-600 mg
 
Ingredienti
- 300 g di spinaci freschi in foglie
 - 100 g di prosciutto cotto
 - 120 g formaggio ragusano DOP
 - 6 uova medie
 - 40 g pecorino siciliano grattugiato
 - 1 cucchiaino di rosmarino tritato
 - sale
 - pepe nero macinato al momento
 - noce moscata
 - olio extravergine di oliva
 
Preparazione del rotolo di frittata
- Inizia lavando e asciugando accuratamente gli spinaci. Poi, cuocili in una padella con un po’ d’olio extravergine d’oliva e aglio.
 - Mentre gli spinaci cuociono, riscalda il forno a 180°C e prepara una teglia rettangolare rivestendola con carta da forno.
 - In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe nero macinato al momento, noce moscata, rosmarino tritato e pecorino siciliano.
 - Versa adesso il composto di uova nella teglia e cuoci in forno per circa 10 minuti.
 - Una volta cotta, trasferisci la frittata su un piano di lavoro e adagia gli spinaci sulla sua superficie.
 - Poni quindi il prosciutto cotto e il formaggio ragusano a dadini sulla parte superiore della frittata.
 - Arrotola adesso con cura la frittata formando un rotolo stretto, chiudendolo con la carta da forno.
 - Inforna di nuovo per altri 10-15 minuti.
 - Sforna il rotolo, lascialo intiepidire per un paio di minuti, e servilo infine ben caldo in tavola.
 
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare il rotolo di frittata a un buon bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, una scelta che darà vita a un’incredibile sinfonia di sapori.
Questo vino rosso, dal colore rubino con riflessi violacei, è una scelta eccellente per il tuo piatto. 
Il suo odore fine e gradevole anticipa un sapore armonico e strutturato, che si sposa perfettamente con la delicatezza degli spinaci, la cremosità del formaggio ragusano e il sapore deciso del prosciutto cotto nel tuo rotolo di frittata.
Ricorda di servire il Contea di Sclafani rosso novello a una temperatura compresa fra i 16 e i 18 gradi dopo averlo fatto decantare con cura. 
Utilizza calici ballon per esaltare al massimo l’esperienza sensoriale. 
Come conservare il rotolo di frittata
- Conservazione in frigo: Dopo la preparazione, puoi conservare il tuo rotolo di frittata in frigorifero. Avvolgilo saldamente in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
 - Congelare per un futuro Utilizzo: Se desideri prolungare la conservazione, puoi congelare il rotolo di frittata. Avvolgilo accuratamente in pellicola trasparente e mettilo in un sacchetto per congelatore. In questo modo, sarà buono da consumare per circa 1-2 mesi. Quando desideri gustarlo di nuovo, scongela lentamente in frigorifero prima di riscaldarlo.
 
La tua avventura culinaria con Ricette di Sicilia: Il rotolo di frittata
Il rotolo di frittata è una scelta ideale per una cena rapida e gustosa. 
La sua preparazione è semplice, ma il risultato è un piatto che stupirà tutti a tavola. 
Quindi, la prossima volta che cerchi una soluzione per la cena o un pranzo da asporto, dai una possibilità a questo delizioso rotolo di frittata agli spinaci. Non te ne pentirai!
Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di condividerla sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!
  