Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Agnello con carciofi

Agnello con carciofi, un piatto tradizionale e saporito per le occasioni speciali

Scopri come preparare l'agnello con carciofi, un piatto tradizionale siciliano perfetto per pranzi speciali e conviviali!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
50 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 1,2 kg di agnello tagliato a pezzi
  • 2 spicchi d'aglio
  • 6 carciofi
  • mezzo limone
  • un bicchiere di vino bianco
  • un mazzetto di timo
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
380 kcal
Proteine
30 g
Grassi
25 g
Carboidrati
10 g
Fibre
5 g
Zuccheri
2 g
Sodio
500 mg

L'agnello con carciofi è un piatto che evoca i sapori autentici della Sicilia. Sebastiano Caruso, con la sua esperienza culinaria, ci guida nella preparazione di questo secondo piatto ideale per le festività pasquali o per un raffinato pranzo domenicale. 
La combinazione della tenera carne d'agnello con la freschezza dei carciofi crea un'armonia di sapori che conquista il palato. 
Perfetto per essere gustato nelle fresche giornate primaverili, questo piatto è arricchito dagli aromi del timo e dal tocco agrumato del limone, regalando un'esperienza culinaria unica.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Dorare in un tegame capiente gli spicchi d'aglio schiacciati insieme all'agnello tagliato a pezzi.

  2. 2

    Soffriggere la carne da entrambe le parti e aggiungere sale, pepe nero e vino bianco.

  3. 3

    Aumentare la fiamma per far evaporare il vino e cuocere a fuoco lento con coperchio, aggiungendo acqua se necessario.

  4. 4

    Pulire i carciofi rimuovendo le punte spinose e le foglie esterne più dure, quindi tagliarli a spicchi e metterli in acqua e limone.

  5. 5

    Quando l'agnello è quasi cotto, rimuoverlo dal tegame e far imbiondire i carciofi nel liquido di cottura.

  6. 6

    Aromatizzare i carciofi con sale e timo, poi unire l'agnello e finire la cottura.

  7. 7

    Servire l'agnello con carciofi caldo.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto più deciso, puoi aggiungere delle olive nere o dei pomodorini tagliati a metà. Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci il vino bianco con del brodo vegetale.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

L'agnello con carciofi si abbina perfettamente con un bicchiere di Eloro Pachino, un vino rosso siciliano che esalta i sapori del piatto.

Grazie per aver scelto di preparare l'agnello con carciofi. Spero che questa ricetta ti abbia trasportato nel cuore della Sicilia e ti invito a gustarla in buona compagnia!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: