Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri come preparare le cotolette di carciofi, un piatto vegetariano gustoso e croccante, perfetto per tutta la famiglia!
Le cotolette di carciofi sono un piatto tipico della tradizione siciliana, portando con sé i profumi e i sapori intensi del Mediterraneo. 
Questa ricetta nasce dalla voglia di valorizzare i carciofi, ortaggi ricchi di storia e di gusto, trasformandoli in un piatto croccante e appagante. 
Perfette per un pranzo primaverile all'aria aperta o come sfizioso antipasto durante una cena in famiglia, le cotolette di carciofi conquisteranno il palato di tutti, anche dei più piccoli.
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e lessali fino a renderli morbidi.
Taglia i carciofi a fette regolari.
Prepara una besciamella sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungi la farina mescolando continuamente, poi versa il latte a filo fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungi il pecorino grattugiato, il tuorlo d'uovo, un pizzico di sale e pepe alla besciamella, mescolando bene.
Immergi le fette di carciofi nella besciamella e disponile su un piatto.
Passa le fette di carciofi nell'uovo battuto e poi nel pangrattato.
Friggi le cotolette in olio extravergine di oliva caldo fino a doratura.
Asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente e servi le cotolette calde.
Per un sapore più deciso, aggiungi un po' di aglio tritato finemente nella besciamella. Se preferisci una versione più leggera, cuoci le cotolette in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Abbina le cotolette di carciofi con un vino siciliano come il Grillo, che con la sua freschezza e note fruttate contrasta piacevolmente la croccantezza delle cotolette.
Grazie per aver scelto di preparare le nostre cotolette di carciofi! Sono certa che questo piatto saprà deliziare i tuoi ospiti e portare un tocco di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
LeggiScopri come preparare l'agnello al sugo alla siciliana, un piatto pasquale ricco di sapori. Un classico della tradizione siciliana!
LeggiScopri come preparare un delizioso agnello al forno con patate, un piatto ideale per il pranzo di Pasqua e grandi occasioni.
LeggiScopri come preparare l'agnello con carciofi, un piatto tradizionale siciliano perfetto per pranzi speciali e conviviali!
Leggi