Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cotolette di carciofi croccanti, un'esplosione di sapori mediterranei
Scopri come preparare le cotolette di carciofi, un piatto vegetariano gustoso e croccante, perfetto per tutta la famiglia!
🛒 Ingredienti
- ✓ 3 carciofi
- ✓ 30 g di farina 00
- ✓ 30 g di burro
- ✓ 2 l di latte
- ✓ 1 uovo intero
- ✓ pangrattato q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ 1 tuorlo d’uovo
- ✓ 20 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le cotolette di carciofi sono un piatto tipico della tradizione siciliana, portando con sé i profumi e i sapori intensi del Mediterraneo.
Questa ricetta nasce dalla voglia di valorizzare i carciofi, ortaggi ricchi di storia e di gusto, trasformandoli in un piatto croccante e appagante.
Perfette per un pranzo primaverile all'aria aperta o come sfizioso antipasto durante una cena in famiglia, le cotolette di carciofi conquisteranno il palato di tutti, anche dei più piccoli.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e lessali fino a renderli morbidi.
- 2
Taglia i carciofi a fette regolari.
- 3
Prepara una besciamella sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungi la farina mescolando continuamente, poi versa il latte a filo fino a ottenere una crema liscia.
- 4
Aggiungi il pecorino grattugiato, il tuorlo d'uovo, un pizzico di sale e pepe alla besciamella, mescolando bene.
- 5
Immergi le fette di carciofi nella besciamella e disponile su un piatto.
- 6
Passa le fette di carciofi nell'uovo battuto e poi nel pangrattato.
- 7
Friggi le cotolette in olio extravergine di oliva caldo fino a doratura.
- 8
Asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente e servi le cotolette calde.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più deciso, aggiungi un po' di aglio tritato finemente nella besciamella. Se preferisci una versione più leggera, cuoci le cotolette in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le cotolette già cotte per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina le cotolette di carciofi con un vino siciliano come il Grillo, che con la sua freschezza e note fruttate contrasta piacevolmente la croccantezza delle cotolette.
Grazie per aver scelto di preparare le nostre cotolette di carciofi! Sono certa che questo piatto saprà deliziare i tuoi ospiti e portare un tocco di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Lenticchie passate, una cremosa delizia per le serate invernali Minestre Ricette velociScopri come preparare le deliziose lenticchie passate, una zuppa cremosa e nutriente, ideale per tutta la famiglia!
-
Agnello aggrassato: Un gustoso secondo della tradizione siciliana Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
-
Spaghetti con acciughe e pomodorini: Un trionfo di sapore estivo Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti con acciughe e pomodorini, un piatto estivo veloce e ricco di sapore!
-
Pasta e fagioli: comfort food siciliano per le sere d’inverno Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare la tradizionale pasta e fagioli siciliana, un piatto vegetariano genuino e saporito, perfetto per riscaldare le giornate più fredde.
-
Mauru catanese: l’insalata di mare più autentica di Catania Altre ricette Cibo da strada Insalate Ricette velociScopri il mauru catanese, l’insalata di alghe rosse tipica di Catania e Acireale. Una ricetta semplice, fresca e sorprendentemente gustosa!
-
Pasta col pesto di melanzane alla siciliana Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la deliziosa ricetta della pasta col pesto di melanzane alla siciliana, un piatto fresco e ricco di sapori mediterranei!
-
Risotto ai fiori di zucca: Un'esplosione di gusto e di colori Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto siciliano colorato e cremoso che conquista con ogni boccone!
-
Coniglio in agrodolce alla siciliana: Un viaggio tra i saporiti contrasti dell'isola Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il sapore unico del coniglio in agrodolce alla siciliana: una tradizione culinaria ricca di aromi e ingredienti freschi!
-
Agnello in fricassea: la ricetta siciliana cremosa e saporita Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l’Agnello in fricassea, una ricetta siciliana tradizionale con carne tenera, uova e pecorino. Un secondo piatto ricco di gusto e facile da realizzare!
-
Penne ai carciofi: un capolavoro della cucina siciliana da gustare al volo Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri le penne ai carciofi, un capolavoro della cucina siciliana, ideale per un pranzo veloce e gustoso!