Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Ciotola di pasta e fagioli cremosa servita calda con prezzemolo fresco

Pasta e fagioli: comfort food siciliano per le sere d’inverno

Scopri come preparare la tradizionale pasta e fagioli siciliana, un piatto vegetariano genuino e saporito, perfetto per riscaldare le giornate più fredde.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 250 g di pasta corta (ditalini, tubetti o maltagliati)
  • 300 g di fagioli borlotti o cannellini lessati e sgocciolati
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 200 g di pomodori pelati
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
390 kcal
Proteine
17 g
Grassi
10 g
Carboidrati
58 g
Fibre
8 g
Sodio
260 mg

Un classico intramontabile della cucina contadina siciliana: la pasta e fagioli è il simbolo della semplicità e del gusto autentico. Cremosa, profumata e nutriente, è perfetta per chi ama i piatti genuini e sostanziosi. Ogni cucchiaiata racconta la tradizione delle case siciliane, dove i legumi erano protagonisti di piatti sani e confortanti.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Soffriggi gli spicchi d’aglio in una casseruola con l’olio extravergine di oliva fino a doratura.

  2. 2

    Aggiungi i pomodori pelati e un po’ di prezzemolo tritato, lascia cuocere per 5 minuti a fuoco dolce.

  3. 3

    Unisci i fagioli lessati e un mestolo d’acqua calda, poi lascia insaporire per altri 10 minuti.

  4. 4

    Versa la pasta direttamente nel tegame con i fagioli e aggiungi gradualmente acqua bollente per completare la cottura (come un risotto).

  5. 5

    Quando la pasta risulterà cremosa e al dente, aggiusta di sale e pepe.

  6. 6

    Spegni il fuoco, aggiungi un filo d’olio a crudo e altro prezzemolo tritato prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire la pasta e fagioli con un pizzico di peperoncino o con una crosta di pane tostato per un tocco rustico. Se preferisci una versione più densa, schiaccia una parte dei fagioli prima di unire la pasta.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero fino a 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Scalda a fuoco dolce aggiungendo un po’ d’acqua o brodo per ripristinare la cremosità.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta e fagioli con un bicchiere di vino rosso Faro, elegante e armonico, che esalta il sapore dei legumi e del pomodoro con le sue note delicate e persistenti.

La pasta e fagioli è il comfort food per eccellenza della tradizione siciliana: semplice, economica e piena di gusto. Ideale per le serate invernali, è un piatto che scalda il cuore e la tavola, unendo profumi, memoria e convivialità.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: