Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Esplorando i sapori primaverili: Risotto con carciofi e piselli
Scopri come preparare il delizioso risotto con carciofi e piselli. Esplorando i sapori primaverili, porta freschezza in tavola!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di riso
- ✓ 500 g di piselli
- ✓ 4 carciofi
- ✓ 1 limone
- ✓ mezza cipolla
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ 50 g di caciocavallo semi-stagionato grattugiato
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ 1,5 l di brodo vegetale
📊 Valori nutrizionali
Il risotto con carciofi e piselli è un piatto che evoca i profumi e i sapori della primavera siciliana, un periodo dell'anno ricco di freschezza e vitalità.
Anna Marino, autrice esperta di cucina siciliana, ci guida nella preparazione di questa ricetta che celebra la natura e la stagionalità.
I carciofi e i piselli, protagonisti di questo piatto, si uniscono al riso, creando un'esplosione di sapori che incantano il palato.
La cremosità del caciocavallo semi-stagionato completa il piatto, rendendolo perfetto per una cena informale o un pranzo in famiglia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara i carciofi: pulisci i carciofi, tagliali a spicchi sottili e mettili in acqua e succo di limone per mantenerli freschi.
- 2
Soffriggi la cipolla: in una casseruola, fai appassire la mezza cipolla tritata con olio extravergine di oliva.
- 3
Unisci i sapori: aggiungi i piselli al soffritto, poi i carciofi e il prezzemolo tritato.
- 4
Aggiungi il brodo: versa mezza tazza di brodo vegetale e cuoci il mix per circa 15 minuti.
- 5
Aggiungi il riso: unisci il riso, aggiusta di sale e pepe, e aggiungi il brodo restante gradualmente.
- 6
Cottura finale: quando il riso è cotto, spegni e copri il tegame per amalgamare i sapori.
- 7
Servi il risotto caldo con caciocavallo grattugiato.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire il caciocavallo con il pecorino siciliano per un gusto diverso. Per un tocco di colore, aggiungi qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà.
📦 Conservazione
- • Conserva il risotto in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
- • Riscalda il risotto in padella con un po' di brodo per mantenere l'umidità.
- • Evita di congelare il risotto per non alterarne la consistenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna il risotto con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, servito a 16-18 gradi in calici ballon.
Grazie per aver letto questa ricetta! Ti invito a provare il risotto con carciofi e piselli e a condividere la tua esperienza culinaria. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tagano di Aragona: Un timballo siciliano dal sapore unico Primi piatti Primi piatti di carne Ricette pasqualiScopri il delizioso tagano di Aragona, un timballo di pasta al forno tipico siciliano che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Sformato di fagiolini: un gustoso antipasto da non perdere Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare lo sformato di fagiolini: un antipasto morbido e gustoso che conquisterà tutti a tavola!
-
Gateau di patate al ragù (Grattò di patati palermitano) Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta autentica del gateau di patate al ragù, conosciuto a Palermo come 'grattò di patati': un piatto ricco, goloso e irresistibilmente siciliano!
-
Cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri i cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana: un piatto vegetariano ricco di sapori autentici, perfetto per ogni occasione!
-
Fettuccine al burro, un classico di semplicità e gusto Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare in 20 minuti le deliziose fettuccine al burro, un piatto semplice e saporito per ogni occasione!
-
Spaghetti ai frutti di mare: Una ricetta siciliana classica Primi piattiScopri come preparare gli spaghetti ai frutti di mare, un classico siciliano che profuma di mare e tradizione mediterranea.
-
Pappardelle al ragù di cinghiale: sapori robusti alla siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri le pappardelle al ragù di cinghiale reinterpretate in chiave siciliana, un primo piatto ricco e avvolgente perfetto per l’autunno.
-
Cuḍḍuruni con il cavolfiore: Una delizia siciliana da forno Pane, pizze e focacce Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la tradizione del cuḍḍuruni con il cavolfiore, un delizioso prodotto da forno ricco di sapori e storia siciliana!
-
Arricciati câ lumìa di Buccheri: profumo di limone e menta Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociUn primo piatto estivo e profumatissimo del siracusano: gli arricciati câ lumìa di Buccheri uniscono limone, menta e olio d’oliva per un gusto fresco e mediterraneo.
-
Pasta con asparagi e salsiccia: ricetta originale siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare la pasta con asparagi e salsiccia, un primo piatto siciliano ricco di gusto e tradizione, perfetto per la primavera!