Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Esplorando i sapori primaverili: Risotto con carciofi e piselli

Esplorando i sapori primaverili: Risotto con carciofi e piselli

Scopri come preparare il delizioso risotto con carciofi e piselli. Esplorando i sapori primaverili, porta freschezza in tavola!

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
35 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di riso
  • 500 g di piselli
  • 4 carciofi
  • 1 limone
  • mezza cipolla
  • un ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • 50 g di caciocavallo semi-stagionato grattugiato
  • sale
  • pepe nero macinato al momento
  • 1,5 l di brodo vegetale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350-400 kcal
Proteine
10-12 g
Grassi
6-8 g
Carboidrati
60-65 g
Fibre
6-8 g

Il risotto con carciofi e piselli è un piatto che evoca i profumi e i sapori della primavera siciliana, un periodo dell'anno ricco di freschezza e vitalità. 
Anna Marino, autrice esperta di cucina siciliana, ci guida nella preparazione di questa ricetta che celebra la natura e la stagionalità. 
I carciofi e i piselli, protagonisti di questo piatto, si uniscono al riso, creando un'esplosione di sapori che incantano il palato. 
La cremosità del caciocavallo semi-stagionato completa il piatto, rendendolo perfetto per una cena informale o un pranzo in famiglia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara i carciofi: pulisci i carciofi, tagliali a spicchi sottili e mettili in acqua e succo di limone per mantenerli freschi.

  2. 2

    Soffriggi la cipolla: in una casseruola, fai appassire la mezza cipolla tritata con olio extravergine d'oliva.

  3. 3

    Unisci i sapori: aggiungi i piselli al soffritto, poi i carciofi e il prezzemolo tritato.

  4. 4

    Aggiungi il brodo: versa mezza tazza di brodo vegetale e cuoci il mix per circa 15 minuti.

  5. 5

    Aggiungi il riso: unisci il riso, aggiusta di sale e pepe, e aggiungi il brodo restante gradualmente.

  6. 6

    Cottura finale: quando il riso è cotto, spegni e copri il tegame per amalgamare i sapori.

  7. 7

    Servi il risotto caldo con caciocavallo grattugiato.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire il caciocavallo con il pecorino siciliano per un gusto diverso. Per un tocco di colore, aggiungi qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà.

📦 Conservazione

  • Conserva il risotto in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Riscalda il risotto in padella con un po' di brodo per mantenere l'umidità.
  • Evita di congelare il risotto per non alterarne la consistenza.

🍷 Abbinamento

Accompagna il risotto con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, servito a 16-18 gradi in calici ballon.

Grazie per aver letto questa ricetta! Ti invito a provare il risotto con carciofi e piselli e a condividere la tua esperienza culinaria. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: