
Anelletti al forno (anelletti alla palermitana)
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiCibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri i cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana: un piatto vegetariano ricco di sapori autentici, perfetto per ogni occasione!
I cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana sono un piatto che racchiude tutto il calore e la generosità della cucina dell'isola.
Lasciati guidare attraverso una ricetta che combina tradizione e sapore, perfetta per un pranzo domenicale in famiglia o una cena speciale con gli amici.
L'aroma che si sprigiona dal forno durante la cottura è irresistibile: il profumo della ricotta fresca, degli spinaci e del pecorino si mescola con quello della besciamella dorata, creando un'atmosfera accogliente e festosa.
Accompagnati da un bicchiere di Grillo della Contea di Sclafani, questi cannelloni diventeranno il tuo piatto forte per le occasioni che contano.
Inizia preparando il ripieno: soffriggi lo scalogno tritato in un filo d’olio.
Aggiungi gli spinaci, cuoci per 10 minuti se decongelati, altrimenti aumenta il tempo di cottura, e regola di sale e pepe.
Frulla gli spinaci nel mixer fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Mescola gli spinaci frullati con la ricotta di pecora e il pecorino grattugiato fino ad ottenere un composto cremoso.
Prepara la besciamella: porta il latte a bollore in un pentolino.
In un altro pentolino, fai sciogliere il burro, aggiungi la farina e cuoci per un paio di minuti mescolando.
Versa il composto di burro e farina nel latte bollente, aggiungi la noce moscata e mescola fino ad ottenere una besciamella liscia.
Stendi un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila rettangolare.
Riempi una sac-à-poche con il ripieno e distribuiscilo sul lato corto di ogni sfoglia di pasta fresca.
Arrotola delicatamente ogni sfoglia per formare i cannelloni e disponili nella pirofila.
Ricopri i cannelloni con la besciamella rimanente, spolverizza con il pecorino e un filo d’olio.
Inforna a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
Puoi aggiungere un pizzico di peperoncino al ripieno per dare una nota piccante. Se preferisci, sostituisci il pecorino con parmigiano per un sapore più delicato.
Accompagna i cannelloni con un bicchiere di Grillo della Contea di Sclafani, perfetto per bilanciare la cremosità del piatto.
Grazie per aver scelto di provare la ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana. Il loro sapore unico ti conquisterà e diventerà un piatto immancabile nelle tue occasioni speciali. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
LeggiScopri come preparare le deliziose Busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
LeggiScopri come preparare le deliziose Busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
LeggiScopri le deliziose busiate col sugo di polpo, un piatto tipico della cucina trapanese che conquista ogni palato!
Leggi