Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con il ragù di alici, un tuffo nei sapori autentici della Sicilia
Scopri come preparare la Pasta con il ragù di alici, un delizioso piatto della tradizione siciliana ricco di sapori autentici.
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di pasta
- ✓ 500 g di alici diliscate
- ✓ Mezza cipolla
- ✓ Uno spicchio d'aglio
- ✓ Una costa di sedano
- ✓ Due carote
- ✓ Un ciuffo di prezzemolo
- ✓ 500 g di pomodori pelati
- ✓ Mezzo bicchiere di vino bianco
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La pasta con il ragù di alici è un piatto che racconta la storia della cucina siciliana, un incrocio di tradizioni e sapori del Mediterraneo.
Questo piatto semplice e saporito, preparato con pochi ingredienti genuini, rappresenta l’essenza della cucina di mare. Il profumo delle alici fresche si unisce al dolce aroma del pomodoro, creando un piatto che evoca le atmosfere estive della Sicilia.
È perfetto da gustare in una giornata di sole, magari in compagnia di amici e un buon bicchiere di vino bianco.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente la cipolla, l'aglio, il sedano, le carote e il prezzemolo.
- 2
Soffriggi le verdure in una padella con olio extravergine di oliva fino a quando saranno morbide.
- 3
Aggiungi le alici e sfuma con il vino bianco.
- 4
Unisci i pomodori pelati e cuoci a fuoco basso per circa 30 minuti.
- 5
Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
- 6
Scola la pasta al dente e condiscila con il ragù di alici.
- 7
Mescola bene e servi caldo, con una spolverata di pepe nero.
💡 Consigli e varianti
Se desideri un sapore più deciso, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino durante la cottura del ragù. In alternativa, per una variazione più dolce, puoi aggiungere uvetta ammollata nel sugo.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il ragù per un mese.
- • Riscalda in padella a fuoco basso prima di servire.
🍷 Abbinamento
Un ottimo abbinamento per questo piatto è il Grecanico, un vino bianco siciliano dai profumi floreali e dal gusto fresco e asciutto, ideale per esaltare i sapori del mare.
Grazie per aver scelto di scoprire la tradizione culinaria siciliana con me. Spero che questa ricetta porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con fave fresche e zucca gialla: Un primo piatto semplice e delizioso Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la ricetta della pasta con fave fresche e zucca gialla: un piatto semplice e delizioso per ogni occasione!
-
Pasta chî paḍḍuneḍḍa: Antichi sapori modicani Primi piattiScopri la Pasta chî paḍḍuneḍḍa, un piatto tradizionale di Modica preparato con polpettine di carne e pasta fresca in brodo. Gusto e storia in un solo piatto!
-
Cavatelli con la bottarga: un tocco di mare siracusano Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociPrepara i cavatelli con la bottarga, un primo piatto siracusano veloce e raffinato che racchiude tutto il gusto del mare di Sicilia.
-
Spaghetti al tonno, limone e prezzemolo: Un'esplosione di freschezza siciliana Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti al tonno, limone e prezzemolo in soli 20 minuti con questa ricetta semplice e gustosa!
-
Busiate col sugo di polpo: il sapore autentico del mare trapanese Primi piatti Primi piatti di mareScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
-
Risotto alla marinara: Un classico siciliano di mare Primi piatti Primi piatti di mareScopri il delizioso risotto alla marinara, un classico siciliano ricco di sapori e profumi irresistibili.
-
Spaghetti ai frutti di mare: Una ricetta siciliana classica Primi piattiScopri come preparare gli spaghetti ai frutti di mare, un classico siciliano che profuma di mare e tradizione mediterranea.
-
Pasta fredda con crema di pomodorini e basilico: Un piatto leggero e saporito Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della Pasta fredda con crema di pomodorini e basilico: un piatto leggero e saporito, perfetto per l'estate!
-
Cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri i cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana: un piatto vegetariano ricco di sapori autentici, perfetto per ogni occasione!
-
Pasta alla fròcia: Frittata siciliana di spaghetti al sugo avanzati Primi piatti Primi piatti vegetarianiUna vera delizia siciliana: trasforma gli spaghetti al sugo avanzati in una croccante frittata piena di gusto.