Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Frittata croccante di spaghetti al sugo in stile siciliano

Pasta alla fròcia: Frittata siciliana di spaghetti al sugo avanzati

Una vera delizia siciliana: trasforma gli spaghetti al sugo avanzati in una croccante frittata piena di gusto.

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di spaghetti (già cotti e conditi con sugo di pomodoro oppure preparati ex novo)
  • 500 ml di salsa di pomodoro
  • 2 uova
  • 200 g di pecorino siciliano grattugiato
  • 60 g di pangrattato
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale marino di Trapani

Se vuoi dare nuova vita agli spaghetti al sugo che ti sono avanzati e preparare un piatto rustico, croccante e tipicamente siciliano, la pasta alla fròcia è la scelta perfetta.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Cuoci gli spaghetti al dente e scolali, oppure utilizza quelli già avanzati e conditi.

  2. 2

    In un tegame scalda 2 cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungi la salsa di pomodoro, sala e lascia restringere per 5 minuti.

  3. 3

    Condisci la pasta con il sugo e rimuovi l’aglio.

  4. 4

    Sbatti le uova con un pizzico di sale e aggiungi il pecorino siciliano; unisci il composto alla pasta.

  5. 5

    In una padella distribuisci i restanti 2 cucchiai d’olio e spargi il pangrattato sul fondo.

  6. 6

    Versa la pasta nella padella, compatta con un cucchiaio e cuoci finché sotto non si forma una crosta dorata.

  7. 7

    Gira la frittata con un piatto o un coperchio e cuoci anche l’altro lato fino a renderlo croccante.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire la tua pasta alla fròcia con dadini di tuma o con un po’ di caciocavallo ragusano per una variante ancora più saporita. Aggiungere qualche foglia di basilico fresco al sugo darà un tocco aromatico irresistibile.

📦 Conservazione

  • Conserva la frittata per massimo 2 giorni in frigorifero.
  • Riscaldala in padella per mantenere la croccantezza.
  • Puoi congelarla già porzionata e riscaldarla in forno.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, il vino rosso siciliano che esalta il sapore rustico del piatto.

Adesso che conosci la ricetta autentica della pasta alla fròcia, puoi trasformare gli avanzi in un piatto gustoso e ricco di tradizione. Goditi ogni morso!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: