Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la pasta con i broccoli arriminati, un classico palermitano ricco di sapori mediterranei e profumi di mare e terra.
Se desideri gustare un piatto che racconta Palermo in ogni forchettata, non puoi non preparare la pasta con i broccoli arriminati. Ma attenzione, in Sicilia, quando parliamo di broccolo in questa ricetta, ci riferiamo al cavolfiore, il vero protagonista indiscusso di questo capolavoro culinario! Cremosa, profumata e piena di contrasti, questa pasta unica unisce il mare e la terra in una sinfonia di sapori che solo la ricca e sorprendente cucina siciliana sa regalare.
Pulisci il cavolfiore eliminando le foglie e il torsolo, dividilo in cimette e lessale in acqua salata per circa 10 minuti.
Scola il cavolfiore con una schiumarola, tenendo da parte l’acqua di cottura per la pasta.
In una padella capiente soffriggi la cipolla tritata con un filo d’olio; aggiungi le acciughe e falle sciogliere a fuoco dolce.
Unisci i pinoli e l’uvetta precedentemente ammollata, mescola e lascia insaporire per un paio di minuti.
Aggiungi il cavolfiore lessato e inizia ad ‘arriminarlo’, cioè a mescolarlo e schiacciarlo fino a ottenere una consistenza cremosa.
Sciogli lo zafferano in un mestolo di acqua di cottura del cavolfiore e versalo nella padella.
Cuoci la pasta nella stessa acqua del cavolfiore, scolala al dente e versala direttamente nel condimento.
Mescola bene a fuoco basso per far amalgamare tutti i sapori.
Servi con una spolverata di pangrattato tostato e un filo d’olio a crudo.
Puoi arricchire il piatto con qualche cubetto di tuma o con mollica atturrata insaporita con un pizzico di zucchero e cannella, come si usa nelle famiglie palermitane più tradizionali.
Accompagna con un bicchiere di Catarratto bianco siciliano, fresco e minerale, che esalta i profumi della verdura e la dolcezza delle acciughe.
Hai appena preparato uno dei piatti simbolo di Palermo! La pasta con i broccoli arriminati è un concentrato di profumi, colori e tradizione. Un piatto povero che diventa ricco di storia e sapore. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
LeggiScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
Leggi