Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Lolli con le fave: il sapore autentico di Modica in tavola
Scopri la ricetta dei lolli con le fave, un delizioso primo piatto tipico di Modica, ricco di sapori e tradizione siciliana.
🛒 Ingredienti
▸ Per i lolli
- ✓ 400 g di farina di semola
- ✓ acqua q.b.
- ✓ sale q.b.
▸ Per il condimento
- ✓ 400 g di fave secche modicane con la buccia
- ✓ 1 cucchiaino di bicarbonato
- ✓ 1 foglia di alloro
- ✓ mezza cipolla bianca
- ✓ 1 costa di sedano
- ✓ 2 pomodori maturi
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ peperoncino in polvere q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi provare un primo piatto che profuma di Sicilia autentica, prepara i lolli con le fave, una specialità modicana che unisce la semplicità della pasta fatta in casa con la ricchezza delle fave cottoie. È un piatto rustico, contadino, ma dal sapore intenso e appagante: una vera coccola per il palato.
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti le fave secche in ammollo in acqua fredda con un cucchiaino di bicarbonato per 12 ore per ammorbidirle.
- 2
Scola le fave e falle bollire per 15 minuti; quindi rimuovi la pellicina esterna scura con un coltello.
- 3
Rimetti le fave in una casseruola con abbondante acqua, alloro, cipolla, sedano e pomodori tagliati a pezzi. Aggiusta di sale e pepe e cuoci per circa 1 ora e 15 minuti a fuoco basso.
- 4
Nel frattempo prepara i lolli: disponi la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungi il sale e l’acqua un po’ alla volta, impastando fino a ottenere un composto sodo ed elastico.
- 5
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- 6
Forma dei cordoncini spessi come grissini, tagliali a pezzi di circa 5 cm e arrotolali con le dita per creare i tipici lolli incavati. Lasciali asciugare su un panno infarinato per 30 minuti.
- 7
Quando le fave sono morbide, aggiungi acqua bollente o brodo vegetale e porta di nuovo a bollore. Regola di sale e aggiungi i lolli, facendoli cuocere solo fino a che non salgono a galla.
- 8
Servi i lolli con le fave ben caldi, conditi con un filo di olio extravergine di oliva siciliano e un pizzico di peperoncino.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più intenso, puoi aggiungere una spolverata di pecorino siciliano grattugiato. Se preferisci un piatto più leggero, sostituisci parte delle fave con piselli freschi di stagione.
📦 Conservazione
- • Conserva i lolli crudi coperti da un panno infarinato e consumali entro 12 ore.
- • Eventuali avanzi del piatto cotto si mantengono in frigorifero per 1 giorno, riscaldandoli con un filo d’acqua.
- • Non adatto alla congelazione, per mantenere intatta la consistenza della pasta fresca.
🍷 Abbinamento
Accompagna i lolli con le fave con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, dal profumo fruttato e il gusto armonico che si sposa perfettamente con il carattere rustico del piatto.
Hai portato in tavola uno dei piatti più autentici della cucina modicana. I lolli con le fave raccontano la storia di una Sicilia genuina, fatta di ingredienti poveri ma ricchi di sapore, da condividere in famiglia nelle domeniche di primavera.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta al forno alla catanese: Un trionfo di sapori Primi piatti Primi piatti di carneScopri Pasta al forno alla catanese: Un trionfo di sapori, un piatto ricco di tradizione siciliana da condividere in famiglia!
-
Linguine agli scampi: Ricetta siciliana classica Primi piattiScopri come preparare le linguine agli scampi, un grande classico della cucina siciliana dal sapore intenso di mare.
-
Pasta all'uminina: Il trionfo del finocchietto selvatico Primi piattiScopri Pasta all'uminina: Il trionfo del finocchietto selvatico, un piatto siciliano ricco di tradizione e sapori autentici!
-
Cassatelle di tuma in brodo di pollo Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare le deliziose cassatelle di tuma in brodo di pollo, un piatto tipico e ricco di sapori siciliani!
-
Tagliolini agli asparagi: Un tripudio di sapori primaverili Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare i deliziosi tagliolini agli asparagi, un primo piatto semplice e gustoso da realizzare in 45 minuti!
-
Spaghetti con acciughe e pomodorini: Un trionfo di sapore estivo Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti con acciughe e pomodorini, un piatto estivo veloce e ricco di sapore!
-
Esplorando i sapori primaverili: Risotto con carciofi e piselli Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare il delizioso risotto con carciofi e piselli. Esplorando i sapori primaverili, porta freschezza in tavola!
-
Pasta cinque buchi alla catanese: il piatto di Carnevale irresistibile Primi piatti Primi piatti di carneScopri la pasta cinque buchi (pasta chê cincu puttusa), la regina del Carnevale catanese: un piatto ricco, cremoso e pieno di sapori siciliani autentici!
-
Carciofi arrostiti: un tuffo nei sapori autentici della Sicilia Ricette pasquali Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare i carciofi arrostiti, un piatto tipico siciliano perfetto per le scampagnate primaverili!
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!