Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Tagliolini agli asparagi

Tagliolini agli asparagi: Un tripudio di sapori primaverili

Scopri come preparare i deliziosi tagliolini agli asparagi, un primo piatto semplice e gustoso da realizzare in 45 minuti!

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g tagliolini all’uovo
  • un mazzo di asparagi
  • un bicchiere di vino bianco
  • caciocavallo grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
18 g
Grassi
20 g
Carboidrati
50 g
Fibre
4 g
Zuccheri
3 g
Sodio
400 mg

I tagliolini agli asparagi sono un piatto che racchiude la fresca essenza della primavera, portando in tavola il sapore delicato e raffinato degli asparagi. 
Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, quando gli asparagi sono di stagione e si possono gustare al meglio delle loro qualità. 
Originario della tradizione culinaria siciliana, questo primo piatto unisce la dolcezza degli asparagi alla sapidità del caciocavallo, un formaggio tipico dell'isola, creando un connubio di sapori unico e inconfondibile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Cuoci le punte degli asparagi in acqua salata.

  2. 2

    Scolale e insaporiscile in un tegame con il vino bianco. Lascia evaporare il vino, poi aggiungi olio extravergine di oliva e un po' d'acqua per formare una crema.

  3. 3

    Lessa i tagliolini nell’acqua di cottura degli asparagi.

  4. 4

    Scolali al dente e condisci con la crema di asparagi, unisci le cime di asparagi messe da parte e aggiungi il caciocavallo grattugiato.

  5. 5

    Servi i tagliolini ben caldi, spolverandoli con pepe nero macinato al momento.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco in più, aggiungi scaglie di mandorle tostate sopra i tagliolini prima di servire. Puoi anche sostituire il caciocavallo con un altro formaggio stagionato come il pecorino per un sapore più deciso.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare la crema di asparagi separatamente per un mese.
  • Riscalda i tagliolini in padella con un filo d'olio prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna i tagliolini agli asparagi con un bicchiere di Eloro Pachino, un vino rosso siciliano che esalta i sapori del piatto grazie al suo profumo intenso e al sapore tannico vellutato.

Grazie per aver scelto di preparare i tagliolini agli asparagi, buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: