Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con piselli e patate, un cremoso abbraccio di sapori primaverili
Scopri la ricetta della pasta con piselli e patate: un piatto cremoso e gustoso, perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di pasta (pappardelle integrali consigliate)
- ✓ 300 g di piselli freschi o surgelati
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ 1 bustina di zafferano
- ✓ 1 patata
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
- ✓ 100 g di pecorino siciliano grattugiato
📊 Valori nutrizionali
La pasta con piselli e patate è un piatto che racchiude tutta la freschezza della primavera siciliana.
Questo primo piatto cremoso e avvolgente è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, grazie alla sua capacità di unire semplicità e gusto.
La dolcezza dei piselli freschi si sposa alla perfezione con la morbidezza delle patate e il sapore deciso del pecorino siciliano, creando un'armonia di sapori che conquista al primo assaggio.
Originariamente preparata nei mesi primaverili quando i piselli sono nella loro stagione migliore, questa ricetta è diventata un classico delle tavole siciliane. L'aroma inebriante dello zafferano e il profumo del prezzemolo fresco completano il piatto, rendendolo irresistibile. Ideale da gustare in una giornata di sole, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso siciliano.
La preparazione è semplice e rapida, una scelta ideale per chi desidera portare in tavola un piatto gustoso senza passare ore in cucina.
Anche se i piselli freschi sono l'ingrediente ideale, la ricetta si adatta facilmente ai piselli surgelati, mantenendo intatta la sua bontà.
👨🍳 Preparazione
- 1
Rosola la cipolla affettata finemente nell'olio extravergine.
- 2
Aggiungi i piselli, la patata a pezzi, il prezzemolo tritato e lo zafferano. Fai soffriggere a fuoco lento per 15 minuti, aggiungendo un po' d'acqua.
- 3
Togli la patata e passala al passatutto. Salala e aggiungi pepe macinato.
- 4
Rimetti la patata con i piselli e continua a cuocere, mescolando spesso.
- 5
Lessa la pasta al dente, scolala e condiscila con il pecorino e parte della salsetta.
- 6
Servi la pasta ben calda con il resto della salsa e una spolverata di pecorino.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco in più, puoi aggiungere pancetta croccante o prosciutto crudo sminuzzato. Se preferisci una versione più leggera, sostituisci il pecorino con ricotta salata.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina con un vino rosso siciliano come il Nero d'Avola, che esalta i sapori del piatto con le sue note fruttate e il corpo morbido.
Grazie per aver scoperto con me la ricetta della pasta con piselli e patate. Spero che porti un po' di Sicilia sulla tua tavola e ti invito a provare questo piatto semplice ma delizioso. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta e ceci alla siciliana: un comfort food mediterraneo Primi piatti Primi piatti vegetarianiPrepara una deliziosa pasta e ceci alla siciliana, cremosa e genuina, perfetta per le giornate fresche.
-
Broccoli neri al tegame Contorni e verdure Ricette velociScopri i broccoli neri al tegame, un contorno siciliano veloce e saporito, perfetto per pesce e carne. Provalo subito!
-
Polpette di tonno e ricotta alla siciliana: Un antipasto ricco di gusto Antipasti Ricette velociScopri le polpette di tonno e ricotta alla siciliana: un antipasto sfizioso, semplice e saporito che racchiude tutto il profumo del Mediterraneo.
-
Zucca in agrodolce: Un classico della cucina palermitana Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della zucca in agrodolce (ficatu dî sette cannola), un delizioso piatto tipico della cucina palermitana!
-
Pasta con zucca e speck: un abbraccio autunnale dal sapore siciliano Primi piatti Primi piatti di carneProva la pasta con zucca e speck in versione siciliana, cremosa e profumata con zucca di stagione e formaggio locale.
-
Pappardelle al sugo di coniglio: Un piatto ricco di sapore per occasioni speciali Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare le deliziose pappardelle al sugo di coniglio, un piatto ricco di sapore perfetto per le occasioni speciali!
-
Arrosto panato alla palermitana, autentico gusto siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
-
Pasta al forno alla catanese: Un trionfo di sapori Primi piatti Primi piatti di carneScopri Pasta al forno alla catanese: Un trionfo di sapori, un piatto ricco di tradizione siciliana da condividere in famiglia!
-
Pasta con radicchio e salsiccia: un primo dal cuore siciliano Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la ricetta della pasta con radicchio e salsiccia, un piatto cremoso e saporito perfetto per le serate d’inverno!
-
Tagliatelle con polpo: un piatto fresco che profuma di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta delle tagliatelle con polpo, un piatto estivo dal sapore autenticamente siciliano che unisce mare e tradizione.