Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cassatelle di tuma in brodo di pollo
Scopri come preparare le deliziose cassatelle di tuma in brodo di pollo, un piatto tipico e ricco di sapori siciliani!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina di semola
- ✓ 3 l brodo di pollo
- ✓ 150 g di tuma
- ✓ 100 g di caciocavallo grattugiato
- ✓ 100 g di salsiccia
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ 1 uovo
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le cassatelle di tuma in brodo di pollo sono un autentico tesoro della tradizione culinaria siciliana, un piatto che Nino Messina ci invita a scoprire attraverso i sapori intensi e avvolgenti tipici della sua terra natale.
Questa specialità è particolarmente amata nella zona del trapanese, dove gli ingredienti freschi si fondono in un equilibrio perfetto di sapori e profumi.
Il ripieno delle cassatelle, ricco di tuma, caciocavallo e salsiccia, si sposa con il brodo di pollo fatto in casa, che rende questo piatto ideale per le giornate più fredde o semplicemente quando si desidera un comfort food che scalda il cuore e il palato.
È un piatto perfetto da gustare durante una cena in famiglia o per celebrare una ricorrenza speciale, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Staccia la farina e forma una fontana sulla spianatoia.
- 2
Aggiungi poca acqua tiepida, leggermente salata, e impasta fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Copri e lascia riposare per 15 minuti.
- 3
Rimuovi il budello dalla salsiccia, sminuzzala e rosolala in una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
- 4
Elimina la maggior parte dell'unto e trasferisci la salsiccia in una ciotola.
- 5
Aggiungi la tuma a pezzettini, il caciocavallo, il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe nero. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- 6
Unisci un uovo per legare il composto e distribuiscilo a mucchietti ben distanziati sulla pasta stesa in sfoglie sottili.
- 7
Ritaglia dei dischetti di 10 cm e chiudili a mezzaluna.
- 8
Sigilla bene i bordi e cuoci le cassatelle nel brodo di pollo bollente.
- 9
Servi le cassatelle con un mestolo di brodo e cospargi con abbondante pecorino siciliano grattugiato.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più ricco, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata al ripieno. Se preferisci un tocco di freschezza, aggiungi un po' di scorza di limone grattugiata.
📦 Conservazione
- • Le cassatelle di tuma in brodo di pollo sono migliori appena preparate.
- • Conserva solo il brodo in frigorifero, in un contenitore ermetico.
- • Si sconsiglia di conservare le cassatelle già cotte.
🍷 Abbinamento
Accompagna le cassatelle di tuma in brodo di pollo con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta i sapori del piatto.
Grazie per aver letto questa ricetta! Spero che le cassatelle di tuma in brodo di pollo vi portino un assaggio della Sicilia direttamente a casa vostra. Non vedo l'ora di sapere come vi sono venute!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con gamberetti, zucchine e zafferano: Un capolavoro di freschezza e gusto siciliano Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta della Pasta con gamberetti, zucchine e zafferano: Un capolavoro di freschezza e gusto siciliano, perfetta per l'estate!
-
Un'esplosione di sapori: Pasta con crema di ricotta e zafferano Primi piatti Ricette velociScopri la pasta con crema di ricotta e zafferano, un piatto semplice ma ricco di gusto da condividere!
-
Pasta con i ceci alla palermitana: un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con i ceci alla palermitana, un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore e semplicità.
-
Pasta con la salsa moresca: profumi agrumati e bottarga di tonno Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta con la salsa moresca, un piatto siracusano unico dai profumi agrumati e dal gusto deciso di mare.
-
Spaghetti col nero di seppia alla siciliana: Un viaggio nei sapori del mare Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta autentica degli spaghetti col nero di seppia alla siciliana, un delizioso piatto di mare ricco di sapori!
-
Spaghetti alla carrettiera siciliana: Un viaggio nei sapori autentici della sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana, un piatto veloce e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Pappardelle al sugo di coniglio: Un piatto ricco di sapore per occasioni speciali Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare le deliziose pappardelle al sugo di coniglio, un piatto ricco di sapore perfetto per le occasioni speciali!
-
Pappardelle al ragù di cinghiale: sapori robusti alla siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri le pappardelle al ragù di cinghiale reinterpretate in chiave siciliana, un primo piatto ricco e avvolgente perfetto per l’autunno.
-
Risotto ai fiori di zucca: Un'esplosione di gusto e di colori Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto siciliano colorato e cremoso che conquista con ogni boccone!
-
Pasta fave e ricotta: Un primo piatto primaverile tipico siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta fave e ricotta, un primo piatto primaverile ricco di sapori tipici dell’agrigentino. Perfetto per ogni occasione!