Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Un'esplosione di sapori: Pasta con crema di ricotta e zafferano
Scopri la pasta con crema di ricotta e zafferano, un piatto semplice ma ricco di gusto da condividere!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di pasta del formato preferito
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- ✓ 1 bustina di zafferano
- ✓ 200 g di ricotta di pecora
- ✓ 1 scalogno affettato finemente
- ✓ 2 cucchiai di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
📊 Valori nutrizionali
La pasta con crema di ricotta e zafferano è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione siciliana, dove l'uso della ricotta e dello zafferano crea un connubio perfetto di sapori.
Questa ricetta è un viaggio sensoriale tra i profumi di una cucina semplice ma elegante, ideale da gustare in primavera, quando le giornate si allungano e si ha voglia di pranzi all'aperto.
La delicatezza della ricotta avvolge la pasta in una crema che esplode di sapore grazie al tocco esotico dello zafferano, regalando un'esperienza culinaria unica e indimenticabile.
👨🍳 Preparazione
- 1
Cuoci la pasta in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
- 2
In una padella, scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva e soffriggi lo scalogno fino a renderlo morbido senza farlo dorare.
- 3
Aggiungi un pizzico di sale e la ricotta nella padella. Versa un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per diluire il composto.
- 4
Unisci alla crema la bustina di zafferano e mescola attentamente tutti gli ingredienti.
- 5
Dopo aver scolato la pasta, versala nella padella e mescola accuratamente con la crema. Aggiungi una macinata di pepe nero e due cucchiai di pecorino siciliano grattugiato.
- 6
Servi la pasta con crema di ricotta e zafferano ben calda.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più ricca, puoi aggiungere della panna fresca o sostituire la ricotta con un formaggio cremoso a scelta. Se preferisci un sapore più deciso, aggiungi una spolverata di noce moscata.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
- • Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di trasferire in frigorifero.
- • Riscalda a fuoco basso o nel microonde prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina questo piatto con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino che esalta i sapori delicati della ricotta e dello zafferano.
Grazie per aver scelto di provare questa ricetta! Sono certa che ti conquisterà con la sua semplicità e il suo sapore unico. Buon appetito e alla prossima avventura culinaria!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Risotto ai fiori di zucca: Un'esplosione di gusto e di colori Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto siciliano colorato e cremoso che conquista con ogni boccone!
-
Carne alla pizzaiola alla siciliana: Una ricetta tradizionale Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la Carne alla pizzaziola alla siciliana: Una ricetta tradizionale che unisce sapori autentici e semplicità in cucina!
-
Maccheroni con pesto di prezzemolo e funghi: Sinfonia autunnale Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la ricetta dei maccheroni con pesto di prezzemolo e funghi: Sinfonia autunnale, un'esperienza di sapori mediterranei!
-
Mussu e carcagnola: Un cassico della tradizione palermitana Altre ricette Cibo da strada Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso piatto siciliano mussu e carcagnola, un'esperienza gastronomica da non perdere!
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!
-
Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata: Un trionfo di sapori siciliani Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta della Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori di mare!
-
Crespelle ricotta e spinaci: Un comfort siciliano a tavola Primi piattiDeliziose crespelle ripiene di ricotta e spinaci, gratinate alla siciliana con formaggio locale.
-
Pasta con bottarga di tonno Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta della Pasta con bottarga di tonno, un delizioso primo piatto siciliano dal sapore intenso e autentico!
-
Pasta con la salsa moresca: profumi agrumati e bottarga di tonno Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta con la salsa moresca, un piatto siracusano unico dai profumi agrumati e dal gusto deciso di mare.
-
Tagliatelle al finocchietto selvatico con fagioli badda: sapore autentico delle Madonie Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri le tagliatelle al finocchietto selvatico con fagioli badda, un piatto rustico e genuino della tradizione madonita.