Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Crespelle gratinate ripiene di ricotta e spinaci

Crespelle ricotta e spinaci: Un comfort siciliano a tavola

Deliziose crespelle ripiene di ricotta e spinaci, gratinate alla siciliana con formaggio locale.

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

Per la pastella

  • 300 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 120 g di farina 00
  • burro q.b. per ungere la padella

Per il ripieno

  • 500 g di spinaci freschi
  • 200 g di ricotta di pecora
  • 60 g di pecorino siciliano grattugiato
  • 200 g di caciocavallo a bastoncini
  • sale marino di Trapani

Per la besciamella

  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 25 g di farina
  • sale
  • noce moscata
  • pepe nero macinato al momento

Per guarnire

  • pecorino siciliano grattugiato q.b.

Se vuoi preparare un primo piatto ricco e accogliente tipico della nostra isola, ecco come realizzare delle crespelle ripiene di ricotta e spinaci gratinate - un connubio perfetto tra leggerezza e gusto.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci gli spinaci, lavali e scolali bene. Falli appassire in padella con un filo d’olio per circa 5-8 minuti, poi lasciali raffreddare e tritali grossolanamente.

  2. 2

    In una ciotola mescola la ricotta con il pecorino grattugiato, gli spinaci tritati e un pizzico di sale.

  3. 3

    Prepara la pastella: sbatti le uova, aggiungi la farina setacciata alternando con il latte, fino ad ottenere una pastella liscia.

  4. 4

    Scalda una padella antiaderente leggermente unta di burro e versa un mestolo di pastella alla volta; cuoci circa 1 minuto per lato fino a ottenere le crespelle.

  5. 5

    Prepara la besciamella: fai fondere il burro, aggiungi la farina e mescola fino a formare un roux; versa gradualmente il latte, mescola fino ad addensamento, regola di sale, pepe e noce moscata.

  6. 6

    Farcisci ogni crespella mettendo metà ripieno e due bastoncini di caciocavallo, poi piega la crespella in quattro.

  7. 7

    Versa un velo di besciamella sul fondo di una teglia, disponi le crespelle leggermente sovrapposte, copri con il resto della besciamella e spolvera con pecorino siciliano.

  8. 8

    Cuoci in forno preriscaldato a 200 °C per circa 25 minuti, attivando il grill negli ultimi minuti per doratura.

💡 Consigli e varianti

Per renderle ancora più siciliane puoi aggiungere un pizzico di pistacchio di Bronte tritato sopra prima di servire. Se preferisci una versione vegetariana più leggera, sostituisci il caciocavallo con fette di tuma localmente prodotta. Puoi preparare tutto in anticipo (pastella, ripieno, besciamella) e comporre poco prima della cottura.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero in contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare le crespelle già cotte, ben raffreddate, per un massimo di 1 mese; scongela in frigorifero e ripassa in forno per scaldare.
  • Riscalda in forno a 180 °C per circa 10-12 minuti, evitando il microonde per non compromettere la consistenza.

🍷 Abbinamento

Prova con un vino bianco siciliano come un Etna DOC (ideale se leggermente minerale) oppure con un rosato siciliano fresco come un Terre Siciliane Rosato IGP.

Spero che questa ricetta ti regali un momento caldo e autentico della tavola siciliana. Buon appetito e alla prossima avventura in cucina!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: