Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri la ricetta autentica degli spaghetti col nero di seppia alla siciliana, un delizioso piatto di mare ricco di sapori!
Gli spaghetti col nero di seppia sono un piatto iconico della cucina siciliana, particolarmente diffuso lungo le coste dell'isola. Questo piatto nasce dall'incontro del sapore intenso dell'inchiostro di seppia con la dolcezza dei piselli freschi, creando un equilibrio di sapori marini unico. 
Ideale da gustare in primavera, quando le seppie e i piselli sono di stagione, questo piatto celebra la freschezza e la ricchezza del mare siciliano. 
L'aroma inebriante del nero di seppia si mescola con il profumo del pomodoro e del prezzemolo, regalando un'esperienza culinaria indimenticabile.
Lava le seppie, privale dell'osso e della borsa del nero, che metterai da parte, e tagliale a listarelle.
In una casseruola, rosola la cipolla affettata con olio extravergine e prezzemolo.
Aggiungi la salsa di pomodoro e le seppie a listarelle.
Quando la salsa si sarà ristretta, unisci le vescichette del nero e i piselli.
Cuoci gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata.
Scola gli spaghetti e condiscili con la salsa preparata.
Servi gli spaghetti caldi, spolverandoli con formaggio grattugiato.
Per un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino alla salsa. Puoi anche sostituire i piselli con fave fresche per una variazione di stagione.
Abbina gli spaghetti col nero di seppia con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano dal profumo elegante e dal sapore strutturato.
Grazie per aver scelto di scoprire questa ricetta tradizionale siciliana. Spero che apprezzerai i sapori del mare e la semplicità degli ingredienti. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
LeggiScopri le deliziose busiate col sugo di polpo, un piatto tipico della cucina trapanese che conquista ogni palato!
Leggi