Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Fettuccine al burro

Fettuccine al burro, un classico di semplicità e gusto

Scopri come preparare in 20 minuti le deliziose fettuccine al burro, un piatto semplice e saporito per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
5 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di fettuccine
  • 150 g di burro
  • 100 g di pecorino siciliano stagionato grattugiato
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento
  • Salvia

📊 Valori nutrizionali

Calorie
600 kcal
Proteine
15 g
Grassi
30 g
Carboidrati
70 g
Fibre
3 g
Zuccheri
2 g
Sodio
500 mg

Le fettuccine al burro sono un piatto iconico della cucina italiana, simbolo di semplicità e sapore. Questo piatto, con le sue radici nella tradizione culinaria casalinga, è perfetto per chi desidera una pietanza gustosa ma veloce da preparare. 
Il burro fuso avvolge delicatamente le fettuccine, mentre il pecorino siciliano aggiunge una nota di sapidità che rende ogni boccone irresistibile. 
Ideale per un pranzo veloce in famiglia o una cena improvvisata con gli amici, le fettuccine al burro sono un richiamo irresistibile per tutti gli amanti della pasta.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Cuoci le fettuccine in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente.

  2. 2

    Nel frattempo, fai fondere il burro in un pentolino a bagnomaria.

  3. 3

    Scola le fettuccine e trasferiscile in una ciotola capiente.

  4. 4

    Condisci le fettuccine con il burro fuso e mescola bene.

  5. 5

    Aggiungi il pecorino grattugiato e mescola nuovamente.

  6. 6

    Completa con una spolverata di pepe nero e guarnisci con foglie di salvia.

  7. 7

    Servi subito le fettuccine al burro ben calde.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore ancora più ricco, puoi aggiungere una spolverata di noce moscata. Se preferisci un piatto più leggero, sostituisci metà del burro con olio extravergine d'oliva. Puoi anche arricchire il piatto con noci tritate per un tocco croccante.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
  • Riscalda in padella con un filo di burro prima di servire.
  • Non adatto alla congelazione.

🍷 Abbinamento

Accompagna le fettuccine al burro con un bicchiere di Contea di Sclafani Catarratto, servito a una temperatura tra i 6 e gli 8 gradi. Questo vino spumante, con il suo aroma intenso e il sapore asciutto, esalta il gusto del piatto.

Grazie per aver scoperto la mia ricetta delle fettuccine al burro. Spero che questo piatto semplice e saporito conquisti il tuo palato e ti invito a condividerlo con i tuoi cari. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: