Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Broccoli affogati: Un tradizionale contorno siciliano ricco di sapore
Scopri come preparare i broccoli affogati, un contorno siciliano delizioso e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di broccoli
- ✓ mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
- ✓ un bicchiere di vino bianco secco
- ✓ 150 g di pomodori pelati
- ✓ 1 cucchiaio di pinoli
- ✓ mezzo cucchiaio di uva passa
- ✓ 1 cipolla
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
I broccoli affogati sono un piatto tipico della cucina siciliana, nato dalla tradizione contadina di valorizzare gli ingredienti semplici.
Questo contorno ricco e saporito si caratterizza per l'aroma intenso dei broccoli che si amalgama con il dolce della cipolla e l'aromaticità del vino bianco.
È un piatto perfetto da gustare durante la stagione fredda, quando i broccoli raggiungono il massimo della loro bontà e nutrizione.
Ideale per accompagnare carni arrosto o al forno, i broccoli affogati rappresentano un'ottima scelta per arricchire i vostri pasti con un tocco di autentica cucina siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i broccoli e lavali accuratamente.
- 2
Lessali in abbondante acqua moderatamente salata per 40 minuti, scolali e tieni da parte un po' di acqua di cottura.
- 3
Scottare i pomodori, privali della buccia e dei semi, e riducili a pezzettini.
- 4
Fai appassire la cipolla tritata in un tegame con l'olio, l'uvetta ammollata e strizzata, e i pinoli.
- 5
Aggiungi i pomodori sminuzzati e lascia insaporire per un paio di minuti.
- 6
Quando il sugo si sarà ristretto, unisci i broccoli e rigirali nel condimento.
- 7
Bagna con qualche cucchiaio di acqua di cottura dei broccoli; sala, unisci il pepe macinato e cuoci coperto a fiamma bassa, rimestando spesso.
- 8
A metà cottura, aggiungi il prezzemolo tritato, irrora con il vino bianco e continua la cottura finché il liquido sarà completamente evaporato.
- 9
Servi i broccoli affogati ben caldi, accompagnando piatti a base di carne.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più ricco, puoi aggiungere olive nere e cubetti di caciocavallo. In alternativa, puoi integrare la ricetta con delle bietole.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina i broccoli affogati con un vino siciliano come il Contea di Sclafani Syrah, servito a 16-18°C dopo un breve periodo di decantazione.
Grazie per aver scelto di preparare i broccoli affogati! Questo piatto tradizionale siciliano è perfetto per arricchire la tua tavola con sapori autentici. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta cû riquagghiu: la carbonara siciliana senza carne Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la pasta cû riquagghiu, il piatto siciliano semplice e saporito a base di uova e pecorino, perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto!
-
Frittelle di neonata: Il segreto gustoso della tradizione trapanese Antipasti Ricette velociScopri le frittelle di neonata: Il delizioso segreto della cucina trapanese, un'autentica prelibatezza siciliana da non perdere!
-
Pollo in padella con carciofi: Un delizioso piatto primaverile Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo in padella con carciofi: un piatto semplice, saporito e perfetto per la primavera!
-
Salsa picchi pacchi: Un classico della cucina palermitana Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la salsa picchi pacchi, un delizioso condimento palermitano a base di pomodoro, perfetto per pasta e minestre!
-
Pasta dâ virigna: L'antica ricetta siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la pasta dâ virigna: Un’antica ricetta siciliana, un piatto che celebra la vendemmia e le tradizioni culinarie dell'isola.
-
Pasta con gamberetti e fiori di zucca Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della Pasta con gamberetti e fiori di zucca, un piatto siciliano ricco di sapori autentici!
-
Spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un classico della cucina siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un piatto siciliano semplice e ricco di sapore!
-
Minestra di seppie di Siculiana: sapori del mare agrigentino Primi piatti di mare Ricette velociScopri la minestra di seppie di Siculiana, un primo piatto di mare con piselli e patate, ricco di tradizione e gusto mediterraneo!
-
Pollo all'aceto alla siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il sapore unico del pollo all’aceto alla siciliana: una ricetta semplice e gustosa da portare in tavola!
-
Salamoreci trapanese: Una zuppa estiva siciliana rinfrescante Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri il sapore unico del salamoreci trapanese, una zuppa estiva siciliana semplice e fresca, perfetta per i tuoi pranzi!