Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Salamoreci trapanese

Salamoreci trapanese: Una zuppa estiva siciliana rinfrescante

Scopri il sapore unico del salamoreci trapanese, una zuppa estiva siciliana semplice e fresca, perfetta per i tuoi pranzi!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
0 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di pomodori maturi
  • 1 spicchio d'aglio rosso di Nubia
  • Olio extravergine di oliva
  • Pane raffermo
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
5 g
Grassi
12 g
Carboidrati
30 g
Fibre
5 g
Zuccheri
7 g
Sodio
480 mg

Il salamoreci trapanese è un'antica ricetta contadina, tipica della provincia di Trapani, in Sicilia. 
Questo piatto rappresenta la semplicità e la genuinità della cucina siciliana, con ingredienti freschi e sapori autentici. Il profumo del pomodoro maturo si mescola con l'aroma pungente dell'aglio rosso di Nubia, mentre il pane raffermo assorbe i sapori creando una zuppa rinfrescante e leggera. 
È il piatto ideale da gustare durante le calde giornate estive, quando si cerca un pasto che sia al contempo nutriente e dissetante. 
Perfetta per un pranzo all'aperto in compagnia di amici e familiari, questa zuppa fredda esprime al meglio l'essenza della tradizione culinaria siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sbuccia l'aglio e strofinalo sulle pareti di una capiente zuppiera.

  2. 2

    Butta l'aglio e versa nella zuppiera i pomodori lavati e tagliati a pezzi piccoli.

  3. 3

    Aggiungi sale e pepe nero, mescola e lascia insaporire per 15 minuti.

  4. 4

    Copri i pomodori con abbondante acqua fredda e aggiungi un filo di olio.

  5. 5

    Unisci il pane raffermo tagliato a dadini, lascialo inzuppare e servi la zuppa.

  6. 6

    Guarnisci con un ciuffo di prezzemolo prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco in più, puoi aggiungere del pecorino siciliano grattugiato al momento di servire. Se preferisci un gusto più deciso, aggiungi qualche foglia di basilico fresco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
  • Non congelare, poiché la consistenza potrebbe risentirne.
  • Servi sempre freddo per apprezzarne al meglio i sapori.

🍷 Abbinamento

Abbina il salamoreci con un bicchiere di vino bianco siciliano come il Grillo, che esalta i sapori freschi e leggeri della zuppa.

Grazie per aver scoperto il salamoreci trapanese con me. Spero che questo piatto semplice e saporito porti un po' di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: