Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Arista di maiale in casseruola: Un tradizionale secondo siciliano dal sapore intenso
Scopri l'arista di maiale in casseruola, un piatto siciliano ricco di sapore e facile da preparare per deliziare i tuoi ospiti!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di arista di maiale
- ✓ 1 spicchio d'aglio
- ✓ Rosmarino fresco
- ✓ Noce moscata
- ✓ 50 g di burro
- ✓ 500 ml di brodo vegetale
- ✓ 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato fresco
📊 Valori nutrizionali
L'arista di maiale in casseruola è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria siciliana, evocando ricordi di pranzi domenicali in famiglia.
Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, è apprezzata per la sua capacità di trasformare semplici ingredienti in un'esperienza gustativa ricca e appagante.
L'aroma del rosmarino e dell'aglio che si sprigiona durante la cottura lenta avvolge la cucina, anticipando il momento in cui la carne morbida e succosa sarà pronta per essere gustata.
Ideale per le stagioni più fredde, questo piatto è perfetto da condividere in compagnia, accompagnato da un buon vino rosso siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente il rosmarino, l'aglio, la noce moscata, il sale e il pepe nero.
- 2
Massaggia l'arista di maiale con il trito di spezie, assicurandoti che la carne assorba bene gli aromi.
- 3
Legala con lo spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.
- 4
In una casseruola, sciogli il burro e aggiungi l'olio extravergine di oliva. Scalda a fuoco lento.
- 5
Adagia l'arista nella casseruola e rosolala su tutti i lati.
- 6
Copri e cuoci a fuoco basso per circa 2 ore, aggiungendo brodo vegetale se necessario per mantenere umido il fondo.
- 7
Una volta cotta, affetta l'arista e servila calda con il suo intingolo.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più ricco, puoi aggiungere un bicchiere di vino bianco al brodo vegetale durante la cottura. Se preferisci una variante più dolce, prova a spolverare la carne con un pizzico di zucchero di canna prima di rosolarla.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la carne cotta per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina l'arista di maiale in casseruola con un vino rosso siciliano come il Contea di Sclafani, servito in calici ballon a una temperatura di 16-18°C.
Grazie per aver scoperto questa ricetta siciliana con me. Spero che l'arista di maiale in casseruola diventi un piatto amato anche nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sarde alla brace: profumo di mare e Sicilia Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico delle sarde alla brace, un piatto siciliano semplice e irresistibile perfetto per le grigliate all’aperto!
-
Cotoletta di pesce spada Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la deliziosa cotoletta di pesce spada, un piatto siciliano raffinato e croccante, perfetto per ogni occasione!
-
Cotolette di carciofi croccanti, un'esplosione di sapori mediterranei Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le cotolette di carciofi, un piatto vegetariano gustoso e croccante, perfetto per tutta la famiglia!
-
Costolette di agnello impanate: croccanti e profumate al timo Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta siciliana delle costolette di agnello impanate, croccanti fuori e morbide dentro, arricchite dal profumo del timo e del pecorino.
-
Involtini arrostiti alla messinese, una delizia siciliana alla brace Secondi piattiScopri gli involtini arrostiti alla messinese, un delizioso piatto siciliano di carne di vitello farcita e cotta alla brace.
-
Insalata vastasa: L’insalata palermitana ricca di sapori Contorni e verdure Secondi piattiUna freschissima insalata siciliana con patate, fagiolini, pomodori e olive, ideale per l’estate in Sicilia.
-
Involtini di pesce spada siciliani, un'esplosione di sapori mediterranei Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri gli involtini di pesce spada siciliani, un piatto tipico di Messina ricco di sapori e tradizione culinaria.
-
Polpettone di zucca alla siciliana: Un gustoso piatto autunnale Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il polpettone di zucca alla siciliana, un secondo piatto autunnale dai sapori autentici e avvolgenti!
-
Castrato con le patate, un piatto siciliano irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso castrato con le patate, un piatto tradizionale siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Pollo in padella con carciofi: Un delizioso piatto primaverile Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo in padella con carciofi: un piatto semplice, saporito e perfetto per la primavera!