Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sgombri al forno con pomodoro: Un delizioso secondo di mare
Scopri come preparare gli sgombri al forno con pomodoro, un piatto semplice e gustoso che conquista tutti in pochi passi!
🛒 Ingredienti
- ✓ 6 sgombri di media grandezza
- ✓ 3 pomodori maturi
- ✓ una manciata di capperi di Pantelleria
- ✓ 1 porro
- ✓ origano
- ✓ uno spicchio d’aglio
- ✓ farina 00
- ✓ mezzo bicchiere di vino bianco
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ prezzemolo per guarnire
📊 Valori nutrizionali
Gli sgombri al forno con pomodoro sono un piatto tradizionale della cucina siciliana, amato per la sua semplicità e il suo sapore autentico. Questo piatto esalta il gusto naturale degli sgombri, accompagnandoli con pomodoro fresco, capperi e origano, ingredienti tipici del Mediterraneo.
Perfetti per una cena estiva in famiglia, gli sgombri al forno si distinguono per il loro aroma invitante e la loro consistenza succosa, che conquistano anche i palati più esigenti.
È un piatto che sa di mare e di casa, ideale per chi desidera portare in tavola la genuinità della cucina siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci gli sgombri, eliminando teste e spine centrali.
- 2
Infarina leggermente gli sgombri e disponili in una teglia unta d'olio.
- 3
Taglia i pomodori a pezzetti e distribuiscili sugli sgombri, insieme ai capperi e al porro tritato.
- 4
Aggiungi l'aglio tritato, l'origano, il sale e il pepe.
- 5
Condisci con un filo d'olio e inforna a 200°C.
- 6
A metà cottura, bagna con il vino bianco.
- 7
Servi gli sgombri guarniti con prezzemolo fresco.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere olive nere tagliate a rondelle o sostituire il porro con cipolla rossa di Tropea. Se preferisci, puoi usare filetti di sgombro già puliti per una preparazione ancora più veloce.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina gli sgombri al forno con pomodoro a un vino bianco siciliano come il Contea di Sclafani Ansonica, servito tra i 6 e gli 8 gradi per esaltarne i sapori.
Grazie per aver scelto di preparare gli sgombri al forno con pomodoro. Spero che questo piatto ti porti un assaggio del Mediterraneo e che tu lo condivida con chi ami. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Arista di maiale in casseruola: Un tradizionale secondo siciliano dal sapore intenso Secondi piattiScopri l'arista di maiale in casseruola, un piatto siciliano ricco di sapore e facile da preparare per deliziare i tuoi ospiti!
-
Sarde a beccafico Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare le sarde a beccafico, un delizioso piatto tipico siciliano, perfetto per ogni occasione.
-
Castrato con le patate, un piatto siciliano irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso castrato con le patate, un piatto tradizionale siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Agnello in padella alla siciliana, un viaggio nei sapori autentici della tradizione Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello in padella alla siciliana, un secondo piatto veloce e ricco di sapore, ideale per ogni occasione!
-
Agnello con piselli Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello con piselli, un piatto tradizionale siciliano perfetto per le festività pasquali e ricco di sapore!
-
Castrato ai carboni: Un'esperienza autentica di grigliata siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso castrato ai carboni, un piatto tipico siciliano ideale per grigliate estive con amici!
-
Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto autentico del mare siciliano Antipasti Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico dello Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto del mare siciliano in un piatto irresistibile!
-
Sformato saporito di salumi e formaggi: la bontà rustica siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carnePrepara lo sformato saporito di salumi e formaggi, un piatto ricco e avvolgente perfetto per le giornate conviviali siciliane!
-
Spiedini fritti palermitani: gusto e tradizione in un solo morso Secondi piatti Secondi piatti di carnePrepara gli autentici spiedini fritti palermitani, una specialità siciliana croccante e saporita, perfetta per una cena rustica e conviviale!
-
Pollo alla cacciatora Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso pollo alla cacciatora, un piatto siciliano ricco di sapori avvolgenti e ingredienti freschi.