Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Agnello in padella alla siciliana, un viaggio nei sapori autentici della tradizione
Scopri come preparare l'agnello in padella alla siciliana, un secondo piatto veloce e ricco di sapore, ideale per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di carne di agnello
- ✓ Farina 00
- ✓ 1 rametto di rosmarino
- ✓ 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ 4 spicchi d'aglio
- ✓ 250 ml di brodo vegetale
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
L'agnello in padella alla siciliana è un piatto che evoca le atmosfere calde e accoglienti della Sicilia, dove la tradizione culinaria si intreccia con i sapori autentici del territorio. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, svela un connubio perfetto tra la carne di agnello, tenera e succosa, e l'aroma inconfondibile del rosmarino fresco.
Ideale per le serate in famiglia o per un pranzo domenicale, questo piatto è un inno alla convivialità e alla buona cucina.
Lasciati avvolgere dal profumo del brodo che si mescola all'aglio e all'olio d'oliva, e immagina di essere seduto a una tavola imbandita sotto il cielo terso della Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Tampona la carne di agnello con carta da cucina per eliminare eventuali frammenti di osso.
- 2
Infarina bene i pezzi di agnello.
- 3
Sminuzza finemente le foglie di rosmarino.
- 4
In una casseruola, scalda l'olio e soffriggi l'aglio con un po' di rosmarino.
- 5
Aggiungi l'agnello e fallo dorare su tutti i lati.
- 6
Unisci il brodo, il sale e il pepe, e cuoci a fuoco medio per 30 minuti con il coperchio.
- 7
Mescola di tanto in tanto e aggiungi brodo se necessario.
- 8
Rimuovi il coperchio, alza la fiamma e continua a cuocere finché la carne è ben dorata.
- 9
Servi caldo, accompagnato da un buon bicchiere di vino.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più aromatica, puoi aggiungere qualche foglia di alloro o una spolverata di peperoncino. Se preferisci, puoi sostituire il brodo vegetale con brodo di carne per un sapore più intenso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Non adatto alla congelazione.
- • Riscalda a fuoco lento prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna l'agnello con un calice di Eloro Rosso, un vino siciliano dal sapore robusto e tannico, che esalta i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare l'agnello in padella alla siciliana. Spero che questo piatto it abbia trasportato nei sapori autentici della Sicilia. Prova a reinterpretarlo e condividilo con chi ami!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Salsiccia arrosto con qualeḍḍu Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la deliziosa ricetta della salsiccia arrosto con ***qualeḍḍu***, un piatto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
-
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!
-
Impanata di pesce spada: Un delizioso viaggio nei sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri l'impanata di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e ingredienti freschi dal mare!
-
Polpette di lenticchie: un'esplosione di gusto vegetariano Secondi piattiScopri le polpette di lenticchie, un piatto vegetariano sano e saporito con un irresistibile cuore di formaggio filante e il gusto autentico della tradizione siciliana.
-
Agnello in umido con patate, un delizioso piatto della tradizione siciliana Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello in umido con le patate, un piatto ricco e saporito perfetto per le occasioni speciali.
-
Insalata vastasa: L’insalata palermitana ricca di sapori Contorni e verdure Secondi piattiUna freschissima insalata siciliana con patate, fagiolini, pomodori e olive, ideale per l’estate in Sicilia.
-
Spezzatino di pollo alla siciliana: A tavola con stile Secondi piattiScopri come preparare lo spezzatino di pollo alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e sapore mediterraneo!
-
Triglie arrosto: Sapore mediterraneo sulla tavola Secondi piattiScopri come preparare le triglie arrosto, un piatto siciliano fresco e gustoso che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Sformato di fagiolini: un gustoso antipasto da non perdere Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare lo sformato di fagiolini: un antipasto morbido e gustoso che conquisterà tutti a tavola!
-
Cosciotto di agnello al forno, un classico della tradizione pasquale Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso cosciotto di agnello al forno, un piatto perfetto per le feste e le cene in famiglia.