Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pollo in padella alla siciliana

Pollo in padella alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei

Scopri come preparare il pollo in padella alla siciliana, un secondo piatto ricco di sapore perfetto per i pranzi invernali!

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1,5 kg di pollo
  • 100 g di prosciutto cotto a dadini
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Uno spicchio d'aglio
  • Maggiorana q.b.
  • 4 pomodori maturi
  • Strutto q.b.
  • Sale marino di Trapani q.b.
  • Pepe nero macinato al momento q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
550 kcal
Proteine
45 g
Grassi
35 g
Carboidrati
10 g
Fibre
2 g
Zuccheri
3 g
Sodio
900 mg

Il pollo in padella alla siciliana è un piatto che incarna la tradizione culinaria dell'isola, portando con sé i profumi e i sapori intensi del Mediterraneo. 
Originario delle cucine familiari, dove ogni ingrediente veniva scelto con cura, questo piatto si distingue per la sua semplicità e ricchezza di sapori. 
La combinazione di pollo tenero, pomodori maturi e un tocco di maggiorana rende questo secondo perfetto per i pranzi invernali, quando l'aroma dello strutto che si fonde con il vino bianco scalda l'atmosfera. 
Ideale per una cena conviviale, il pollo in padella alla siciliana conquista con il suo intingolo ricco e avvolgente, un vero abbraccio di gusto.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci, lava e taglia a piccoli pezzi il pollo.

  2. 2

    Rosola il pollo in padella con strutto, prosciutto a dadini, sale e pepe nero.

  3. 3

    Sfuma con vino bianco, aggiungi aglio tritato e un pizzico di maggiorana.

  4. 4

    Lascia evaporare il vino e unisci i pomodori sbucciati e tagliati a pezzi.

  5. 5

    Copri e cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti.

  6. 6

    Servi il pollo caldo con il suo intingolo.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più leggera, sostituisci lo strutto con olio d'oliva. Aggiungi delle olive nere per un tocco in più di sapore mediterraneo.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Abbina il pollo in padella alla siciliana con un bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano dal gusto armonico e strutturato.

Grazie per aver scoperto con me il pollo in padella alla siciliana! Spero che questa ricetta porti il calore e i sapori della Sicilia direttamente nella tua cucina. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: