
Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiCibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare le deliziose frittelle di fiori di zucca, perfette per un aperitivo o un secondo piatto gustoso!
Le frittelle di fiori di zucca sono una vera delizia siciliana, perfette per un aperitivo stuzzicante o come antipasto sfizioso.
Immagina di passeggiare lungo le stradine delle città siciliane, con il profumo del mare che si mescola a quello dei mercati, dove i fiori di zucca brillano con il loro colore oro brillante.
Oggi ti accompagna in questo viaggio culinario, ricordando come nella Sicilia centro-orientale queste frittelle siano una tradizione irrinunciabile.
Le frittelle, soffici e saporite, sono un omaggio ai sapori autentici dell'isola. Sono perfette da gustare in estate, quando i fiori di zucca sono al loro meglio, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino siciliano.
Elimina il gambo dai fiori di zucca e lavali accuratamente per assicurarti che non contengano insetti.
Trita grossolanamente i fiori di zucca dopo averli asciugati con carta da cucina.
In una terrina, batti le uova e incorpora il pecorino, un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero e due cucchiai di farina.
Unisci il trito di fiori di zucca e amalgama bene. Se il composto risulta troppo liquido, aggiungi un altro cucchiaio di farina.
Lascia riposare l'impasto per circa dieci minuti.
In una pentola dai bordi alti, scalda una quantità sufficiente di olio extravergine di oliva e friggi il composto a cucchiaiate, formando delle frittelle.
Fai dorare le frittelle da entrambi i lati e sgocciolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Servi le frittelle di fiori di zucca ben calde.
Una variante interessante è aggiungere origano di montagna siciliano e un cucchiaino di concentrato di pomodoro per un tocco di sapore in più.
Accompagna le frittelle di fiori di zucca con un vino Sciacca Sangiovese, un rosso robusto con note intense che si sposano perfettamente con il sapore delle frittelle.
Grazie per avermi seguito in questa ricetta siciliana! Le frittelle di fiori di zucca sono una gioia per il palato, e spero che ti piacciano tanto quanto a me. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri come preparare le deliziose acciughe marinate, un classico della tradizione siciliana semplice e gustoso!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
Leggi