Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pomodori secchi ripieni, un antipasto siciliano irresistibile
Scopri come preparare i pomodori secchi ripieni, un antipasto siciliano gustoso e facile da realizzare per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 200 g di pomodori secchi sottolio
- ✓ 150 g di pangrattato bianco
- ✓ 50 g di pecorino grattugiato
- ✓ Mezzo cucchiaio di capperi sotto sale
- ✓ 1 spicchio d'aglio
- ✓ 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ 2 acciughe sotto sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
- ✓ Origano
📊 Valori nutrizionali
I pomodori secchi ripieni sono un antipasto che incarna la tradizione culinaria siciliana, perfetto per chi desidera assaporare i sapori autentici dell'isola.
Questa ricetta affonda le sue radici nelle antiche pratiche di conservazione dei pomodori al sole, un metodo che garantisce un gusto intenso e concentrato.
L'aroma del pecorino, unito ai capperi e alle acciughe, crea un equilibrio perfetto di sapori. Ideali per un pranzo in famiglia o una cena estiva, questi pomodori ripieni portano in tavola il sole della Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Dissala le acciughe, diliscale e spezzettale.
- 2
Mescola il pangrattato con il pecorino, l'aglio tritato, il prezzemolo e una spolverata di pepe nero.
- 3
Aggiungi i capperi sciacquati e sminuzzati, e le acciughe finemente tritate.
- 4
Amalgama bene il composto mescolando con una forchetta.
- 5
Sgocciola i pomodori secchi e asciugali con carta da cucina.
- 6
Riempi metà dei pomodori con il composto preparato e copri con i pomodori rimasti.
- 7
Servi i pomodori secchi ripieni con una spolverata di origano siciliano.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più ricca, prova a friggere i pomodori ripieni in olio caldo fino a doratura. Puoi anche aggiungere delle olive nere tritate al ripieno per un sapore più complesso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare i pomodori già farciti per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna i pomodori secchi ripieni con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalterà i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare i nostri pomodori secchi ripieni. Speriamo che questa ricetta ti trasporti nella calda e accogliente atmosfera siciliana. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile e croccante Antipasti Ricette velociScopri come preparare la tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile, croccante e filante, perfetto per i tuoi aperitivi!
-
Acciughe salate condite: sapore autentico del mare siciliano Antipasti Ricette velociPrepara le acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano semplice e ricco di gusto, perfetto con un bicchiere di vino bianco!
-
Fiori di zucca fritti con cuore di tuma: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare i fiori di zucca fritti: Un antipasto delizioso col cuore di tuma, semplice e al quale non si può dire di no!
-
Crocchette di uova con funghi porcini: Un Gustoso Antipasto Siciliano Antipasti Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose crocchette di uova con i funghi porcini, un antipasto siciliano saporito e facile da realizzare in 35 minuti!
-
Misto di tonnara trapanese: sapori autentici del mare di Sicilia Antipasti Ricette velociScopri il misto di tonnara trapanese, un antipasto raffinato che celebra il tonno e i sapori autentici della costa siciliana.
-
Peperoni in agrodolce: Un contorno siciliano colorato e delizioso Antipasti Contorni e verdureScopri la ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno siciliano delizioso e colorato. Perfetti per ogni occasione!
-
Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto autentico del mare siciliano Antipasti Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico dello Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto del mare siciliano in un piatto irresistibile!
-
Olive con la mollica, un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive con la mollica, un antipasto siciliano gustoso e veloce, perfetto per ogni occasione!
-
Spiedini di mozzarella di bufala: un antipasto delizioso Antipasti Ricette velociScopri gli spiedini di mozzarella di bufala: un antipasto delizioso e veloce da preparare per stupire i tuoi ospiti!
-
Olive verdi con aglio e prezzemolo: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive verdi con aglio e prezzemolo, un antipasto siciliano semplice e delizioso per ogni occasione!