Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri la ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno siciliano delizioso e colorato. Perfetti per ogni occasione!
I peperoni in agrodolce sono un piatto tradizionale della cucina siciliana che porta con sé tutto il calore e la vivacità dell'isola. Questo contorno, grazie al suo mix di sapori dolci e aciduli, è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o per arricchire una tavola imbandita di formaggi stagionati e salumi. 
La loro consistenza croccante e il profumo inebriante di basilico e aceto di vino bianco fanno di questa ricetta un'esperienza sensoriale unica, ideale per i pranzi primaverili o estivi. 
Lasciati trasportare dal fascino dei peperoni in agrodolce e preparali per una cena tra amici: il successo è assicurato!
Lava e asciuga i peperoni. Rimuovi il picciolo, aprili a metà ed elimina i semi e i filamenti interni.
Taglia i peperoni a listerelle sottili.
In una padella capiente, fai rosolare la cipolla affettata finemente nell'olio extravergine d'oliva con due cucchiai di acqua.
Aggiungi i peperoni e cuoci a fiamma viva per 10 minuti.
Incorpora la salsa di pomodoro, il basilico spezzettato, sale e pepe.
Copri e continua la cottura per 40 minuti, mescolando e aggiungendo acqua calda se necessario.
Poco prima di terminare, aggiungi l'aceto con lo zucchero e lascia raffreddare.
Servi i peperoni in agrodolce freddi.
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere uno spicchio d'aglio tritato finemente durante la rosolatura della cipolla. Se preferisci un tocco piccante, unisci un pizzico di peperoncino rosso tritato.
Accompagna i peperoni in agrodolce con un bicchiere di vino Cerasuolo di Vittoria, che ne esalterà i sapori agrodolci.
Grazie per aver scoperto la ricetta dei peperoni in agrodolce! Spero che questo contorno siciliano porti colore e sapore alla tua tavola. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri come preparare le deliziose acciughe marinate, un classico della tradizione siciliana semplice e gustoso!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
LeggiScopri i bastaddi affucati, un delizioso contorno catanese di cavolfiore, perfetto per le feste. Ricetta tradizionale da provare!
LeggiScopri le deliziose bombette di ricotta, un antipasto siciliano facile da preparare e perfetto per ogni occasione!
Leggi