Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pane fritto alla siciliana: Tradizione in tavola
Scopri il pane fritto alla siciliana: un piatto semplice e delizioso che celebra la convivialità e il gusto autentico dell'isola!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di pane casereccio raffermo
- ✓ 1 tazza di latte
- ✓ 100 g di farina di semola
- ✓ 3 uova
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento q.b.
- ✓ Olio extravergine di oliva per friggere
📊 Valori nutrizionali
Il pane fritto alla siciliana è una delle espressioni più autentiche della cucina di recupero dell’isola. Nato per dare nuova vita al pane raffermo, questo piatto semplice e irresistibile racchiude tutto il sapore della tradizione popolare: croccante all’esterno, morbido dentro e profumato di prezzemolo e pepe nero.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia il pane raffermo a fette regolari e rimuovi la crosta esterna più dura.
- 2
Immergi velocemente le fette nel latte, evitando di inzupparle troppo per non farle sfaldare.
- 3
In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe e prezzemolo tritato.
- 4
Passa le fette di pane prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto, coprendole uniformemente.
- 5
Scalda abbondante olio in una padella antiaderente e friggi le fette fino a ottenere una doratura uniforme su entrambi i lati.
- 6
Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servi ben calde, croccanti e profumate.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco extra, aggiungi al composto di uova un cucchiaio di pecorino grattugiato o una spolverata di origano. In versione dolce, puoi servirle con zucchero e cannella: un ricordo d’infanzia tipico delle case siciliane.
📦 Conservazione
- • Il pane fritto è ottimo appena preparato, ma puoi conservarlo a temperatura ambiente per qualche ora coperto con un panno pulito.
- • Riscaldalo in padella o in forno per 3-4 minuti per farlo tornare croccante.
- • Evita di conservarlo in frigorifero o congelarlo: perderebbe fragranza e consistenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna il pane fritto alla siciliana con un calice di Contea di Sclafani Sauvignon: un vino bianco dal gusto fruttato e armonico che esalta la croccantezza del pane e la delicatezza delle uova.
Il pane fritto alla siciliana è un piatto povero solo negli ingredienti, ma ricco di sapori e di significato. È la prova che con semplicità e fantasia si possono creare ricette memorabili, simbolo di convivialità e calore familiare. Portalo in tavola e assapora un piccolo pezzo di Sicilia!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tagliatelle con crema di cipolle, un primo piatto veloce e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri le tagliatelle con crema di cipolle: un piatto semplice e saporito, perfetto per chi ha poco tempo in cucina!
-
Frittata di piselli, sapore di Sicilia sulla tua tavola Ricette veloci Secondi piattiScopri la deliziosa frittata di piselli, un piatto semplice e gustoso da preparare in pochi minuti. Ricetta e suggerimenti!
-
Maccheroni con pesto di prezzemolo e funghi: Sinfonia autunnale Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la ricetta dei maccheroni con pesto di prezzemolo e funghi: Sinfonia autunnale, un'esperienza di sapori mediterranei!
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!
-
Polpette di tonno e ricotta alla siciliana: Un antipasto ricco di gusto Antipasti Ricette velociScopri le polpette di tonno e ricotta alla siciliana: un antipasto sfizioso, semplice e saporito che racchiude tutto il profumo del Mediterraneo.
-
Cacio o coniglio all'argentiere, un tesoro della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri il delizioso cacio o coniglio all'argentiere: una tradizione siciliana che sorprende con il suo gusto unico!
-
Reginette al pesto di radicchio e noci: gusto e semplicità siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le reginette al pesto di radicchio e noci: un primo piatto veloce e raffinato con ingredienti genuini e profumo di Sicilia!
-
Risotto alle zucchine: Il primo piatto che abbraccia la primavera Primi piatti Ricette vegetarianeScopri il risotto alle zucchine, un primo piatto primaverile che unisce freschezza, cremosità e sapori autentici siciliani!
-
Olive verdi schiacciate AntipastiScopri come preparare le deliziose olive verdi schiacciate, un antipasto tradizionale siciliano che conquista il palato!
-
Rigatoni con capperi e tonno: un piatto siciliano gustoso e veloce Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri i rigatoni con capperi e tonno: un piatto siciliano semplice e saporito, pronto in soli 30 minuti!