Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Carrubbeḍḍe siciliane: Un antipasto squisito e filante
Scopri le carrubbeḍḍe siciliane: un antipasto squisito e filante, perfetto per ogni occasione. Gusto e tradizione a ogni morso!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di tuma a fette non troppo sottili
- ✓ 2 uova
- ✓ filetti di acciuga sott’olio
- ✓ farina
- ✓ pangrattato
- ✓ olio extravergine di oliva per friggere
📊 Valori nutrizionali
Le carrubbeḍḍe siciliane sono un'ode alla cucina di strada palermitana, un piatto che racconta storie di tradizione e convivialità.
Immagina di passeggiare per i mercati di Palermo, dove il profumo avvolgente delle carrubbeḍḍe appena fritte riempie l'aria.
Questo piatto, con il suo cuore filante di tuma e il sapore deciso dell'acciuga, è un invito a festeggiare l'arte della frittura, capace di trasformare ingredienti semplici in un'esperienza culinaria straordinaria.
Perfette per le feste o come antipasto in una cena tra amici, le carrubbeḍḍe sono una celebrazione delle radici e dei sapori siciliani, da gustare con un bicchiere di buon vino locale.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prendi metà delle fette di tuma e mettici al centro un filetto di acciuga.
- 2
Copri le fette con le altre fette di formaggio formando come una sorta di panino imbottito.
- 3
In una ciotola sbatti le uova e in un piatto metti il pangrattato.
- 4
Passa le fette di tuma ripiene prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
- 5
Friggi le carrubbeḍḍe in abbondante olio caldo finché sono dorate.
- 6
Scolale su carta assorbente e servile infine ben calde per la consumazione.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più leggera, puoi cuocere le carrubbeḍḍe al forno anziché friggerle. Prova ad aggiungere un pizzico di pepe nero o origano per dare un tocco aromatico in più.
📦 Conservazione
- • Le carrubbeḍḍe vanno gustate appena fritte. Se ne avanzano, conservarle in frigorifero coperte per un giorno al massimo.
- • Dopo la frittura, è possibile congelare le carrubbeḍḍe già cotte e scongelarle quando servono. Il congelamento però ne ridurrà la croccantezza.
- • Le frittelle di tuma crude possono essere congelate prima della frittura. Basterà scongelarle e friggerle al momento di consumarle.
🍷 Abbinamento
Le carrubbeḍḍe si sposano ottimamente con un vino bianco fruttato e aromatico della regione, come il Catarratto. I sentori agrumati di questo vino ne esaltano la sapidità, mentre la sua acidità equilibra la consistenza corposa del ripieno di tuma e acciuga.
Grazie per aver esplorato con me i sapori autentici della Sicilia con le carrubbeḍḍe. Spero che questo viaggio culinario abbia arricchito la tua tavola e ti invito a provare altre ricette tradizionali siciliane!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Fave fresche con pecorino e salame: un antipasto rustico e saporito Antipasti Ricette velociScopri la semplicità e il gusto delle fave fresche con pecorino e salame, un piatto tradizionale da condividere in allegria!
-
Gelatina di maiale: la tradizione catanese nel piatto AntipastiScopri come preparare la gelatina di maiale, una specialità siciliana ricca di gusto e memoria, tipica della zona di Catania e delle feste invernali.
-
Antipasto di bottarga di tonno: eleganza e gusto dal mare di Sicilia Antipasti Ricette velociPrepara un raffinato antipasto di bottarga di tonno, un’esperienza gastronomica autentica e sofisticata dal sapore marino e mediterraneo.
-
Bucce di fichi d'India a cotoletta: Un'autentica sorpresa siciliana Antipasti Ricette velociScopri come preparare le bucce di fichi d’India a cotoletta, un piatto sorprendente e gustoso che celebra la tradizione siciliana!
-
Gli squisiti cuoricini di aragosta per deliziare il palato AntipastiScopri come preparare Gli squisiti cuoricini di aragosta per deliziare il palato con questa ricetta elegante e raffinata!
-
Polpette di patate: Croccanti fuori, morbide dentro AntipastiPrepara le autentiche polpette di patate siciliane: croccanti, saporite e perfette per ogni occasione!
-
Panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Altre ricette Antipasti Cibo da stradaScopri i panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Facili da preparare e irresistibili per ogni occasione.
-
Pane fritto con acciuga: un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri il pane fritto con acciuga, un antipasto tipico della tradizione siciliana a base di tuma e acciughe, perfetto per accompagnare momenti conviviali!
-
Frittelle di fiori di zucca Antipasti Ricette velociScopri come preparare le deliziose frittelle di fiori di zucca, perfette per un aperitivo o un secondo piatto gustoso!
-
Misto di tonnara trapanese: sapori autentici del mare di Sicilia Antipasti Ricette velociScopri il misto di tonnara trapanese, un antipasto raffinato che celebra il tonno e i sapori autentici della costa siciliana.