Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Gamberetti marinati crudi serviti con limone e prezzemolo

Gamberetti marinati crudi: un antipasto fresco dal sapore di mare

Scopri come preparare i deliziosi gamberetti marinati crudi, un antipasto estivo e raffinato che racchiude tutta la freschezza del Mediterraneo!

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
Nessuna cottura
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Estate
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g di gamberetti freschi
  • 4 limoni (succo e scorza grattugiata)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • peperoncino rosso in polvere q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
210 kcal
Proteine
24 g
Grassi
11 g
Carboidrati
3 g
Fibre
1 g
Zuccheri
1 g
Sodio
190 mg

Se ami il profumo del mare e i sapori freschi della Sicilia, i gamberetti marinati crudi sono la scelta perfetta! Questo antipasto semplice e raffinato esalta la dolcezza dei gamberi con il tocco agrumato del limone e il profumo del prezzemolo. È un piatto ideale per le giornate estive, leggero ma ricco di gusto, da servire con un buon vino bianco siciliano.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava accuratamente i gamberetti sotto acqua fredda corrente.

  2. 2

    Rimuovi la testa e il carapace, poi estrai il filamento scuro sul dorso con uno stuzzicadenti.

  3. 3

    Disponi i gamberetti puliti in una ciotola di vetro e aggiungi l’aglio schiacciato.

  4. 4

    Versa il succo dei limoni filtrato e lascia marinare per circa 2 ore in frigorifero.

  5. 5

    Trascorso il tempo, scola i gamberetti e rimuovi l’aglio.

  6. 6

    Condiscili con olio extravergine di oliva, sale, peperoncino e prezzemolo tritato.

  7. 7

    Decora con scorza di limone grattugiata e lascia riposare per 5 minuti prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco gourmet, aggiungi un filo di olio al limone o qualche grano di pepe rosa. Se ami il contrasto dolce-salato, accompagna i gamberetti con fettine di arancia o pompelmo rosa.

📦 Conservazione

  • Consuma i gamberetti marinati crudi subito dopo la preparazione.
  • Non conservarli oltre 12 ore, anche in frigorifero.
  • Utilizza sempre gamberetti abbattuti o congelati per garantire la sicurezza alimentare.

🍷 Abbinamento

Accompagna i gamberetti marinati crudi con un bicchiere di Contea di Sclafani Ansonica: un vino bianco siciliano secco, floreale e leggermente agrumato, perfetto per esaltare la freschezza del piatto.

Hai appena preparato un antipasto elegante e freschissimo, che racchiude i profumi del mare e degli agrumi siciliani. I gamberetti marinati crudi sono perfetti per aprire una cena estiva o per un aperitivo raffinato in riva al mare. Un assaggio di Sicilia autentica e irresistibile!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: