Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Olive verdi in salamoia: Sapore di Sicilia
Scopri come preparare le olive verdi in salamoia, antipasto tipico siciliano dal gusto autentico e naturale, perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di olive verdi grosse e sane
- ✓ 2 litri di acqua
- ✓ 300 g di sale grosso
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un antipasto genuino e ricco di sapore, prepara le olive verdi in salamoia: una delle conserve più amate della tradizione siciliana. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, otterrai olive croccanti e profumate, perfette per accompagnare formaggi, salumi o un buon bicchiere di vino bianco.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava accuratamente le olive e scarta quelle ammaccate o rovinate.
- 2
Prepara la salamoia sciogliendo il sale nell’acqua calda, poi lasciala raffreddare completamente.
- 3
Disponi le olive in una ciotola o in barattoli di vetro sterilizzati e coprile interamente con la salamoia.
- 4
Copri i contenitori con un canovaccio pulito o chiudi con i coperchi, assicurandoti che le olive restino sempre immerse.
- 5
Lascia riposare per almeno 10-12 giorni in un luogo fresco e buio, mescolando o muovendo i barattoli ogni 2-3 giorni.
- 6
Dopo la salamoia, sciacqua bene le olive e mettile in acqua fresca, cambiandola quotidianamente per 3-4 giorni, finché avranno perso l’eccesso di sapidità.
- 7
Le olive verdi in salamoia saranno pronte per essere servite o conservate in barattoli puliti con un filo d’olio.
💡 Consigli e varianti
Puoi aromatizzare la salamoia con spicchi d’aglio, scorza d’arancia, semi di finocchio o foglie di alloro per un tocco più profumato. Se preferisci un gusto più deciso, riduci leggermente il tempo di ammollo in acqua dolce.
📦 Conservazione
- • Conserva le olive in barattoli di vetro sterilizzati, completamente coperte dalla salamoia.
- • Tienile in un luogo fresco e buio o in frigorifero dopo l’apertura.
- • Consumale entro 3 mesi per godere del loro miglior sapore.
🍷 Abbinamento
Accompagna le olive verdi in salamoia con un calice di Contea di Sclafani Sauvignon, vino fresco e aromatico che esalta il loro sapore salato e fruttato, perfetto per un aperitivo siciliano.
Le olive verdi in salamoia sono una delle conserve più semplici e soddisfacenti da preparare. Croccanti, saporite e versatili, rappresentano il cuore della tradizione contadina siciliana, portando sulla tua tavola un pezzo di autentico Mediterraneo.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Cotolette di finocchi al forno: un goloso mix di sapori siciliani AntipastiScopri le cotolette di finocchi al forno, un piatto croccante e profumato che unisce la freschezza del finocchio al gusto del pecorino siciliano.
-
Pomodori alla griglia con pangrattato: Un antipasto estivo perfetto Antipasti Contorni e verdureScopri come preparare i deliziosi pomodori alla griglia con pangrattato, un antipasto estivo perfetto per ogni occasione!
-
Frittelle di neonata: Il segreto gustoso della tradizione trapanese Antipasti Ricette velociScopri le frittelle di neonata: Il delizioso segreto della cucina trapanese, un'autentica prelibatezza siciliana da non perdere!
-
Le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana, un piatto leggero e goloso per ogni occasione!
-
Olive condite: Un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive condite (alivi cunzati), un antipasto siciliano delizioso e perfetto per ogni pasto!
-
Torta di carciofi e patate: sapori di Sicilia in tavola Antipasti Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare la torta di carciofi e patate, un piatto vegetariano semplice, leggero e ricco di gusto!
-
Carpaccio di pesce spada marinato, un fresco antipasto mediterraneo AntipastiScopri come preparare il carpaccio di pesce spada marinato, un antipasto fresco e delizioso perfetto per ogni occasione!
-
Lattume salato condito: un antipasto siciliano raffinato Antipasti Ricette velociScopri come preparare il lattume salato condito, un antipasto tipico siciliano a base di lattume di tonno, semplice e irresistibile.
-
Cassateḍḍe fritte di tuma AntipastiScopri le deliziose cassateḍḍe fritte di tuma, un antipasto siciliano perfetto per i pranzi all’aperto e ideale in ogni stagione!
-
Panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Altre ricette Antipasti Cibo da stradaScopri i panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Facili da preparare e irresistibili per ogni occasione.