Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cotolette di finocchi al forno croccanti servite su piatto di ceramica siciliana decorata

Cotolette di finocchi al forno: un goloso mix di sapori siciliani

Scopri le cotolette di finocchi al forno, un piatto croccante e profumato che unisce la freschezza del finocchio al gusto del pecorino siciliano.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 2 finocchi medi
  • 200 g di pangrattato
  • 50 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
  • 2 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva siciliano
  • Sale marino di Trapani
  • Pepe nero macinato fresco

📊 Valori nutrizionali

Calorie
240 kcal
Proteine
9 g
Grassi
12 g
Carboidrati
21 g
Fibre
3 g
Zuccheri
2 g
Sodio
460 mg

Se vuoi portare in tavola un piatto leggero ma pieno di gusto, prepara le cotolette di finocchi al forno. Croccanti fuori e morbide dentro, racchiudono tutto il profumo del finocchio e la ricchezza del pecorino siciliano. Un piatto genuino, facile da realizzare e perfetto per rendere speciale ogni pranzo o cena in famiglia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava e affetta i finocchi in fette spesse circa mezzo centimetro.

  2. 2

    Sbollenta le fette di finocchio in acqua salata per 5 minuti, quindi scolale e lasciale intiepidire.

  3. 3

    In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un piatto, mescola pangrattato, pecorino grattugiato e prezzemolo tritato.

  4. 4

    Passa ogni fetta di finocchio nell’uovo e poi nella panatura, ricoprendola completamente.

  5. 5

    Disponi le cotolette su una teglia rivestita di carta da forno e condiscile con un filo d’olio extravergine d’oliva.

  6. 6

    Inforna a 200°C in modalità ventilata per circa 30 minuti, finché non diventano dorate e croccanti.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto più intenso, aggiungi un pizzico di peperoncino o di scorza di limone grattugiata al pangrattato. Se vuoi renderle ancora più leggere, usa solo albumi al posto delle uova intere.

📦 Conservazione

  • Conserva le cotolette in frigorifero per massimo 3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscalda in forno a 180°C per 10 minuti per mantenerne la croccantezza.
  • Puoi congelarle già cotte per un massimo di 2 mesi.
  • Scongela lentamente in frigorifero e riscalda prima di servire.
  • Evita il microonde per non ammorbidire la panatura.

🍷 Abbinamento

Accompagna le cotolette di finocchi al forno con un calice di Delia Nivolelli Rosso Novello, un vino rosso siciliano dal profumo fruttato e armonioso, perfetto per esaltare la dolcezza del finocchio e la sapidità del pecorino.

Croccanti, leggere e profumate: le cotolette di finocchi al forno sono un inno alla cucina siciliana più genuina. Perfette come antipasto o secondo piatto, portano in tavola tutto il calore e la bontà dell’isola. Provale e lasciati conquistare da ogni morso!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: