Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Brodo di pesce

Brodo di pesce: Un aroma di mare in cucina

Scopri come preparare il brodo di pesce, base essenziale per piatti siciliani deliziosi come ravioli e cuscus.

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
1 ora
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg pesce misto (scorfano, cernia, gamberetti)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 l acqua
  • 1 costa di sedano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 foglie d'alloro
  • 1 limone
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • estratto di pomodoro
  • sale
  • peperoncino

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150 kcal
Proteine
20 g
Grassi
5 g
Carboidrati
5 g
Fibre
1 g
Zuccheri
2 g
Sodio
600 mg

Il brodo di pesce, conosciuto anche come fumetto, è una preparazione fondamentale nella cucina siciliana. 
Questa ricetta tradizionale è l'ideale per insaporire risotti, zuppe e paste, portando il profumo del mare direttamente nel piatto. L'aroma avvolgente del pesce fresco si sposa con le note aromatiche del prezzemolo e del sedano, creando un'esperienza gustativa unica. 
Perfetto da preparare nelle giornate fresche, quando si desidera un piatto che riscaldi il cuore e l'anima.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci e lava accuratamente il pesce.

  2. 2

    In una pentola, versa l'acqua e aggiungi l'alloro, il sedano, l'aglio, il prezzemolo e il succo di limone.

  3. 3

    Accendi la fiamma e aggiungi il pesce, il vino e l'estratto di pomodoro. Mescola delicatamente.

  4. 4

    Aggiungi sale e peperoncino a piacere.

  5. 5

    Cuoci a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  6. 6

    Spegni la fiamma e lascia raffreddare il brodo.

  7. 7

    Filtra il brodo con un colino a maglie fini per eliminare eventuali lische.

  8. 8

    Recupera il pesce deliscato per utilizzarlo in altre ricette.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più ricco, puoi aggiungere qualche pomodoro secco o un po' di zafferano durante la cottura. Prova a usare il brodo per preparare un risotto ai frutti di mare o una zuppa di pesce.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in una bottiglia di vetro.
  • Puoi congelare il brodo per un massimo di 4 mesi.
  • Scongela lentamente in frigorifero prima dell'uso.

Grazie per aver scelto di preparare il brodo di pesce con me. Spero che questa ricetta diventi un punto fermo nella tua cucina. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: