Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Salsa in agrodolce alla siciliana servita in ciotola di ceramica

Salsa in agrodolce alla siciliana

Scopri la ricetta della Salsa in agrodolce alla siciliana: un condimento delizioso e veloce per arricchire i tuoi piatti!

autore: Mario Greco Pubblicato: 1 agosto 2020
⏱️
Preparazione
5 minuti
🔥
Cottura
1 minuto
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
facile
💰 basso
🗓️ tutte le stagioni
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • ½ bicchiere di aceto
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato

📊 Valori nutrizionali

Calorie
42 kcal
Proteine
0 g
Grassi
0 g
Carboidrati
11 g
Fibre
0 g
Sodio
3 mg

La salsa in agrodolce alla siciliana è un condimento iconico della cucina isolana, dove il contrasto fra dolce e acido è protagonista. Semplice, veloce e perfetta per carni, pesci e verdure fritte, dona ai piatti un tocco raffinato e irresistibile. Una ricetta antica che incarna l’equilibrio dei sapori tipico della tradizione gastronomica siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    In una ciotola versa l’aceto e aggiungi lo zucchero.

  2. 2

    Mescola con una frusta finché lo zucchero si scioglie completamente.

  3. 3

    Scalda una padella con un filo d’olio di frittura della pietanza da insaporire e aggiungi la miscela di aceto e zucchero.

  4. 4

    Lascia sobbollire per circa un minuto, quindi togli dal fuoco e lascia raffreddare.

  5. 5

    Versa la salsa in agrodolce sul piatto di carne, pesce o verdure fritte prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere una punta di miele per una nota più morbida o una scorza di limone per renderla più aromatica. In alternativa, unisci la miscela di aceto e zucchero a una tazza di salsa di pomodoro e lascia cuocere per circa 15 minuti per una deliziosa variante rossa in agrodolce.

📦 Conservazione

  • Conserva la salsa in un contenitore ermetico in frigorifero per 3–4 giorni. Prima di riutilizzarla, riportala a temperatura ambiente o scaldala leggermente a bagnomaria.

🍷 Abbinamento

Perfetta con pesce spada, coniglio in agrodolce o peperoni fritti, e da servire con un bicchiere fresco di Grillo DOC Sicilia.

La salsa in agrodolce alla siciliana è un piccolo capolavoro di equilibrio tra dolcezza e acidità. Un condimento versatile che valorizza ogni pietanza, mantenendo viva la tradizione e l’eleganza dei sapori mediterranei.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: