Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Caturro di Scicli: il sapore autentico della tradizione contadina
Scopri il caturro di Scicli, antica polenta siciliana di farina integrale, semplice e genuina come la sua storia.
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina integrale di grano duro
- ✓ 3 litri di acqua
- ✓ sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi riscoprire un sapore antico e autentico, prepara il caturro di Scicli. Questa minestra di farina integrale, semplice e sostanziosa, nasce nella tradizione povera delle famiglie sciclitane che, con pochi ingredienti, riuscivano a creare piatti nutrienti e ricchi di gusto. È una ricetta che parla di storia, di resilienza e di genuinità siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Porta a bollore 3 litri d’acqua leggermente salata in una pentola capiente.
- 2
Versa la farina a pioggia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno o una frusta, sempre nello stesso senso per evitare la formazione di grumi.
- 3
Aggiungi la farina gradualmente, in più riprese, aspettando qualche minuto tra un’aggiunta e l’altra per ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
- 4
Cuoci a fuoco dolce per circa 30 minuti, mescolando spesso, fino a ottenere una polenta densa e liscia.
- 5
Versa il caturro caldo nei piatti e condisci con un filo d’olio extravergine di oliva e, a piacere, con verdure fritte all’aglio o legumi lessati con rosmarino.
- 6
Per una versione più ricca, lascia raffreddare il caturro, taglialo a fette e friggilo in padella fino a doratura.
💡 Consigli e varianti
Prova a servire il caturro con ricotta fresca o un sugo di pomodoro rustico per un tocco più sostanzioso. Se ami i contrasti, aggiungi un pizzico di peperoncino o un filo di miele per un sapore originale.
📦 Conservazione
- • Conserva il caturro in frigorifero per 2-3 giorni, coperto da pellicola.
- • Riscaldalo in padella o al forno con un filo d’olio per ravvivarne la consistenza.
- • Puoi anche friggerlo il giorno dopo per ottenere una versione croccante e saporita.
- • Evita di congelarlo: la farina tenderebbe a separarsi dopo lo scongelamento.
🍷 Abbinamento
Accompagna il caturro di Scicli con un bicchiere di Eloro Pignatello, vino rosso dal gusto asciutto e profumo delicato, perfetto per esaltare la rusticità del piatto.
Con il caturro di Scicli hai riportato in vita un pezzo di storia siciliana. Pochi ingredienti, tanta tradizione e un sapore che racconta di un tempo in cui la cucina era semplicità e condivisione. Gustalo caldo, con un filo d’olio e un bicchiere di vino rosso: è la Sicilia più autentica nel piatto.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Buccateḍḍi modicani: La ricetta originale Altre ricette Cibo da stradaScopri la tradizione siciliana con i buccateḍḍi modicani: La ricetta originale. Una delizia di sapori unici e genuini!
-
Salsa di pomodoro alla catanese: il gusto autentico dell’Etna Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri come preparare la salsa di pomodoro alla catanese, un condimento gustoso e versatile per ogni piatto della tradizione etnea.
-
Insalata di ortaggi al cartoccio, un arcobaleno di sapori e colori Altre ricette InsalateScopri l'Insalata di ortaggi al cartoccio: un mix colorato di verdure di stagione, ricco di gusto e vitamine, perfetto per ogni occasione!
-
Tagliatelle con crema di cipolle, un primo piatto veloce e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri le tagliatelle con crema di cipolle: un piatto semplice e saporito, perfetto per chi ha poco tempo in cucina!
-
Cipollata siciliana: Un condimento gustoso per carne e pesce Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della cipollata, un condimento delizioso a base di cipolle rosse, perfetto per carni e pesci. Facile e veloce!
-
Rosolio di agrumi, un liquore siciliano dal sapore inconfondibile Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di agrumi, un liquore siciliano ricco di tradizione e sapore, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Estratto di pomodoro (Strattu): Un concentrato siciliano di tradizione Altre ricette Marmellate e conserveScopri l'arte dell'estratto di pomodoro (strattu): un concentrato siciliano che esalta i sapori della tradizione culinaria.
-
Cartocciate catanesi: il rustico più amato dell’Etna Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose cartocciate catanesi, rustici siciliani ripieni di pomodoro, prosciutto e tuma: irresistibili, soffici e autenticamente catanesi!
-
Pizzette siciliane, il tradizionale snack della tavola calda Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose pizzette siciliane, un must della tavola calda siciliana. Ricette, ingredienti e preparazione ti aspettano!
-
Cavolfiore intero fritto, una delizia croccante e saporita Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare il delizioso cavolfiore intero fritto, un piatto vegetariano croccante e saporito, perfetto per ogni occasione!