Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Rosolio di agrumi, un liquore siciliano dal sapore inconfondibile
Scopri il delizioso rosolio di agrumi, un liquore siciliano ricco di tradizione e sapore, perfetto per ogni occasione speciale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 2 limoni
- ✓ 4 arance di Ribera DOP
- ✓ 3 mandarini
- ✓ 4 dl di alcol a 90°
- ✓ 300 g di zucchero semolato
📊 Valori nutrizionali
Il rosolio di agrumi è un liquore che affonda le sue radici nella tradizione siciliana, un tempo preparato in casa e offerto agli ospiti come simbolo di buon augurio. Questo liquore profumato e dal gusto agrumato è perfetto da gustare in momenti speciali, come matrimoni e battesimi, per celebrare con un tocco di dolcezza e tradizione. La sua origine risale alla fine del 1600, quando il 'ros soli', o 'rugiada del sole', conquistava le tavole delle famiglie siciliane con il suo profumo unico e la sua moderata gradazione alcolica.
Ideale da gustare in primavera, quando gli agrumi sono al loro massimo splendore, il rosolio di agrumi offre un viaggio sensoriale tra i colori e i sapori della Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci e asciuga gli agrumi, quindi sbucciali e metti le scorze in un barattolo con l'alcol.
- 2
Lascia macerare per due settimane, agitando il barattolo una volta al giorno. Alla fine, filtra il liquido.
- 3
Prepara uno sciroppo con 8 dl di acqua e lo zucchero, quindi aggiungilo al liquido filtrato. Tappa e conserva per un mese.
- 4
Dopo un mese, filtra nuovamente il liquido. Il rosolio di agrumi è pronto per essere servito freddo.
💡 Consigli e varianti
Prova ad aggiungere qualche chiodo di garofano durante la macerazione per un aroma speziato. Puoi anche sostituire i mandarini con clementine per un sapore più delicato.
📦 Conservazione
- • Conserva in una bottiglia di vetro ben chiusa.
- • Puoi conservarlo in un luogo fresco e buio per diversi mesi.
- • Servi freddo per esaltare l'aroma degli agrumi.
Grazie per aver scoperto con me il rosolio di agrumi! Spero che questo liquore dal sapore siciliano possa arricchire i tuoi momenti speciali.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
La mattonella palermitana: Un capolavoro della rosticceria siciliana Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la mattonella palermitana: Una preparazione essenziale della rosticceria siciliana, un'esplosione di sapori che conquista il palato!
-
Minestrone siciliano: Un trionfo di verdure per il benessere Altre ricette MinestreScopri il delizioso minestrone siciliano: una zuppa ricca di verdure, perfetta per un pasto semplice e gustoso.
-
Marmellata di limoni: il profumo della Sicilia in un vasetto Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare la deliziosa marmellata di limoni, perfetta per colazioni golose e dolci irresistibili!
-
Minestra di fagiolini e salsiccia: un classico della tradizione siciliana Altre ricette Minestre Ricette velociScopri la ricetta della minestra di fagiolini e salsiccia, un classico della tradizione siciliana ricco di sapore e genuinità.
-
Pane e panelle Altre ricette Cibo da stradaScopri il delizioso pane e panelle, un classico della cucina siciliana, perfetto per uno spuntino autenticopalermitano!
-
Rosolio di latte: il liquore siciliano cremoso e profumato Altre ricette Vini e liquoriScopri la ricetta del rosolio di latte, un liquore siciliano dolce e delicato a base di latte, limone e vaniglia. Perfetto da servire freddo a fine pasto!
-
Mussu e carcagnola: Un cassico della tradizione palermitana Altre ricette Cibo da strada Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso piatto siciliano mussu e carcagnola, un'esperienza gastronomica da non perdere!
-
Conza al pomodoro: la salsa siciliana più semplice e genuina Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della conza al pomodoro, un condimento siciliano dal gusto fresco e autentico, perfetto per carne, pesce o bruschette!
-
Crostini palermitani Altre ricette Cibo da stradaScopri i deliziosi crostini palermitani, un must della rosticceria siciliana. Facili da preparare e irresistibili!
-
Buccateḍḍi modicani: La ricetta originale Altre ricette Cibo da stradaScopri la tradizione siciliana con i buccateḍḍi modicani: La ricetta originale. Una delizia di sapori unici e genuini!