Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta servita in piatto in maiolica siciliana

Pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta

Prepara la pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta: un primo piatto siciliano cremoso, saporito e irresistibile!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
media
💰 medio
🗓️ primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta corta del formato preferito
  • 150 g di pancetta affumicata
  • 150 g di spinaci freschi
  • 100 g di ricotta di pecora
  • 50 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
  • 50 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
520 kcal
Proteine
17 g
Grassi
26 g
Carboidrati
49 g
Fibre
4 g
Zuccheri
3 g

La pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta è un primo piatto ricco e cremoso che unisce sapori autentici e ingredienti freschi della tradizione siciliana. Gli spinaci si fondono con la dolcezza della ricotta e la croccantezza della pancetta, creando un perfetto equilibrio di gusto e consistenza. Facile da preparare e pronta in meno di un’ora, è ideale per portare in tavola un piatto genuino e raffinato.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci e lava accuratamente gli spinaci, eliminando le parti più dure del gambo.

  2. 2

    In una padella, tosta i pinoli a secco finché diventano leggermente dorati, poi mettili da parte.

  3. 3

    Nella stessa padella, rosola la pancetta fino a renderla croccante e trasferiscila in una ciotola.

  4. 4

    Aggiungi un filo d’olio e lo spicchio d’aglio nella padella, fallo dorare e rimuovilo prima che scurisca.

  5. 5

    Unisci gli spinaci e falli appassire per alcuni minuti, quindi trasferiscili nel mixer.

  6. 6

    Aggiungi nel mixer la ricotta, i pinoli tostati e il pecorino grattugiato, poi frulla fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura della pasta.

  7. 7

    Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e conservala leggermente umida.

  8. 8

    Rimetti la pancetta in padella, aggiungi il pesto di spinaci e mescola bene. Unisci la pasta e fai saltare tutto insieme per amalgamare i sapori.

  9. 9

    Servi la pasta ben calda, completando con una spolverata di pecorino e pepe nero.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto più delicato, sostituisci la pancetta con prosciutto cotto a dadini o aggiungi un cucchiaio di panna al pesto per una consistenza più vellutata. Puoi anche usare mandorle al posto dei pinoli per un tocco siciliano più rustico.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscaldala in padella con un filo d’olio e un cucchiaio d’acqua per ripristinare la cremosità originale.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano dal profumo floreale e gusto fresco che esalta la delicatezza del pesto e la sapidità della pancetta.

Cremosa, profumata e ricca di gusto, la pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta è la prova che anche i piatti semplici possono regalare emozioni intense. Porta in tavola i profumi della Sicilia e goditi questo connubio perfetto tra genuinità e tradizione.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: