Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri come preparare gli squisiti spaghetti spezzati col brodo di dentice, un piatto leggero e ricco di sapore.
Gli spaghetti spezzati col brodo di dentice sono un piatto tradizionale siciliano che celebra la freschezza del mare e l'autenticità della cucina isolana. Questo piatto nasce dalla combinazione perfetta tra la delicatezza della pasta e l'intenso sapore del dentice, un pesce tipico delle coste mediterranee. 
Ideale da gustare nelle fresche sere d'estate, quando la brezza marina si mescola al profumo del mare, questo piatto è un vero viaggio sensoriale tra i sapori e i profumi siciliani.
Taglia la cipolla a quarti e i pomodori pelati a pezzetti.
In una casseruola, unisci la cipolla, i pomodori, l'aglio e il prezzemolo con il dentice tagliato a pezzi.
Copri il tutto con acqua e cuoci a fuoco basso per circa 30 minuti.
Filtra il brodo con un colino fine per separarlo dal pesce.
Cuoci gli spaghetti spezzati in una pentola con acqua leggermente salata fino a che siano al dente.
Unisci il brodo di dentice agli spaghetti e cuoci per altri 5 minuti.
Aggiungi il pesce cotto e regola di sale e pepe.
Servi gli spaghetti caldi con un ciuffo di prezzemolo fresco.
Se desideri un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al brodo. Per una variante, puoi sostituire il dentice con orata o branzino.
Abbina il piatto con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano dal sapore fresco e fruttato.
Grazie per aver scelto questa ricetta! Spero che gli spaghetti spezzati col brodo di dentice ti regalino un assaggio della Sicilia. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
LeggiScopri le deliziose busiate col sugo di polpo, un piatto tipico della cucina trapanese che conquista ogni palato!
Leggi