Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Spaghetti spezzati col brodo di dentice

Spaghetti spezzati col brodo di dentice: Un tuffo nei sapori del mare

Scopri come preparare gli squisiti spaghetti spezzati col brodo di dentice, un piatto leggero e ricco di sapore.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
45 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di spaghetti spezzati
  • 800 g di dentice freschissimo
  • 1 cipolla
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • 6 pomodori pelati
  • 1 spicchio d'aglio rosso di Nubia
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
25 g
Grassi
12 g
Carboidrati
60 g
Fibre
4 g
Zuccheri
5 g
Sodio
500 mg

Gli spaghetti spezzati col brodo di dentice sono un piatto tradizionale siciliano che celebra la freschezza del mare e l'autenticità della cucina isolana. Questo piatto nasce dalla combinazione perfetta tra la delicatezza della pasta e l'intenso sapore del dentice, un pesce tipico delle coste mediterranee. 
Ideale da gustare nelle fresche sere d'estate, quando la brezza marina si mescola al profumo del mare, questo piatto è un vero viaggio sensoriale tra i sapori e i profumi siciliani.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia la cipolla a quarti e i pomodori pelati a pezzetti.

  2. 2

    In una casseruola, unisci la cipolla, i pomodori, l'aglio e il prezzemolo con il dentice tagliato a pezzi.

  3. 3

    Copri il tutto con acqua e cuoci a fuoco basso per circa 30 minuti.

  4. 4

    Filtra il brodo con un colino fine per separarlo dal pesce.

  5. 5

    Cuoci gli spaghetti spezzati in una pentola con acqua leggermente salata fino a che siano al dente.

  6. 6

    Unisci il brodo di dentice agli spaghetti e cuoci per altri 5 minuti.

  7. 7

    Aggiungi il pesce cotto e regola di sale e pepe.

  8. 8

    Servi gli spaghetti caldi con un ciuffo di prezzemolo fresco.

💡 Consigli e varianti

Se desideri un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al brodo. Per una variante, puoi sostituire il dentice con orata o branzino.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il brodo separatamente per un mese.
  • Riscalda in una casseruola a fuoco lento prima di servire.

🍷 Abbinamento

Abbina il piatto con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano dal sapore fresco e fruttato.

Grazie per aver scelto questa ricetta! Spero che gli spaghetti spezzati col brodo di dentice ti regalino un assaggio della Sicilia. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: