Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con polpa di granchio: sapore autentico di mare siciliano
Un primo piatto profumato di mare, semplice e irresistibile, con il gusto autentico dei granchi dei nostri scogli.
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di spaghetti
- ✓ 8 granchi freschi
- ✓ 500 g di pomodorini
- ✓ Olio extravergine d’oliva
- ✓ 2 spicchi d'aglio
- ✓ Un ciuffo di prezzemolo tritato
- ✓ mezzo bicchiere di vino bianco
- ✓ Sale marino di Trapani
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Ci sono piatti che sanno catturare l’essenza del mare ancor prima che arrivino in tavola, e la pasta con polpa di granchio è uno di questi. Un profumo delicato, salmastro, quasi una brezza che soffia tra le reti stese ad asciugare sul litorale siciliano. Ogni forchettata racconta una storia: quella dei piccoli porticcioli, dei pescatori che all’alba tornano con le cassette colme di tesori del Mediterraneo, e delle cucine di casa dove il pesce diventa poesia.
In questa ricetta, la dolcezza naturale del granchio incontra la leggerezza del pomodoro e l’abbraccio dell’olio extravergine di oliva siciliano, dando vita a un primo piatto che profuma di tradizione, semplicità e mare aperto.
Un invito a chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare, anche solo per un momento, sulla costa dorata dell’isola.
👨🍳 Preparazione
- 1
Riempi una pentola capiente con acqua e porta a bollore. Aggiungi il sale e immergi i granchi ben sciacquati.
- 2
Cuoci i granchi per circa 6–7 minuti, poi scolali conservando l’acqua di cottura.
- 3
Separa le chele, apri il guscio e preleva la polpa eliminando branchie e interiora.
- 4
Riporta a bollore l’acqua dei granchi e cuoci la pasta molto al dente.
- 5
In una padella larga scalda l’olio e fai imbiondire l’aglio tritato.
- 6
Aggiungi la polpa e le chele, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- 7
Unisci pepe o peperoncino e i pomodorini tagliati a pezzi, poi fai cuocere qualche minuto.
- 8
Versa gli spaghetti al dente nella padella e spadella aggiungendo poca acqua di cottura per completare la cottura.
- 9
Profuma con il prezzemolo tritato e un filo d’olio a crudo prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore ancora più intenso puoi aggiungere una cucchiaiata di colatura di alici siciliana. In alternativa agli spaghetti puoi usare linguine o busiate trapanesi.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Riscalda in padella con un filo d’olio per non far asciugare il condimento.
- • Non congelare perché il sapore del granchio perderebbe intensità.
🍷 Abbinamento
Accompagna questo piatto con un bicchiere di Grillo siciliano, fresco e minerale, perfetto per esaltare il sapore del mare.
Adesso che hai preparato questa deliziosa pasta con polpa di granchio, goditi ogni boccone e lascia che il profumo del mare siciliano ti accompagni fino all’ultimo assaggio!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!
-
Pasta con il ragù di alici, un tuffo nei sapori autentici della Sicilia Primi piatti Primi piatti di mareScopri come preparare la Pasta con il ragù di alici, un delizioso piatto della tradizione siciliana ricco di sapori autentici.
-
Fusilli al pesce spada affumicato: un primo elegante e veloce Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociPrepara i fusilli al pesce spada affumicato, un piatto raffinato e cremoso pronto in soli 40 minuti!
-
Pasta con sgombro e finocchietto: Il sapore del mare in tavola Primi piatti Primi piatti di mareScopri la Pasta con sgombro e finocchietto: un piatto che unisce mare e terra in un’esplosione di sapori autentici siciliani.
-
Pasta con i tenerumi, una deliziosa minestra estiva siciliana Primi piattiScopri la ricetta della pasta con i tenerumi (taḍḍi di cucuzza), una deliziosa minestra siciliana ricca di freschezza e sapore!
-
Pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana, un piatto fresco e saporito!
-
Pasta all'uminina: Il trionfo del finocchietto selvatico Primi piattiScopri Pasta all'uminina: Il trionfo del finocchietto selvatico, un piatto siciliano ricco di tradizione e sapori autentici!
-
Pasta con i broccoli arriminati: il cuore della tradizione palermitana Primi piattiScopri la pasta con i broccoli arriminati, un classico palermitano ricco di sapori mediterranei e profumi di mare e terra.
-
Spaghetti ai frutti di mare: Una ricetta siciliana classica Primi piatti Cucina di mareScopri come preparare gli spaghetti ai frutti di mare, un classico siciliano che profuma di mare e tradizione mediterranea.
-
Pasta al forno con asparagi e salsiccia: Una gustosa ricetta siciliana Primi piatti Cucina al fornoScopri la pasta al forno con asparagi e salsiccia, un primo piatto siciliano cremoso e saporito che conquista tutti.