Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con la zucchina lunga di Sicilia, un piatto vegetariano irresistibile
Scopri la ricetta della pasta con la zucchina lunga di Sicilia: un piatto vegetariano ricco di sapori e facile da preparare!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di spaghetti spezzati a mano
- ✓ 1 zucchina lunga (zucchina serpente)
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 0,3 l di salsa di pomodoro
- ✓ 100 g di caciocavallo ragusano stagionato
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Peperoncino essiccato
- ✓ 1 dado da brodo vegetale
📊 Valori nutrizionali
La pasta con la zucchina lunga di Sicilia è un piatto che racchiude i sapori autentici della tradizione siciliana.
La zucchina lunga, conosciuta anche come zucchina serpente, è un ingrediente tipico dell'estate siciliana, utilizzato in molte preparazioni grazie alla sua consistenza tenera e al sapore delicato. Abbinata al caciocavallo ragusano stagionato, questa pasta offre un contrasto di sapori che sorprende e delizia il palato.
Preparare questo piatto significa immergersi nei profumi e nei colori della Sicilia, ideale per una cena estiva all'aperto in compagnia di amici o familiari.
👨🍳 Preparazione
- 1
Raschiare la zucchina, tagliarla a metà e poi a fettine sottili.
- 2
Portare a ebollizione una pentola con acqua e il dado da brodo vegetale.
- 3
Aggiungere sale, cipolla e zucchina e far bollire per 15 minuti.
- 4
Unire gli spaghetti spezzati e la salsa di pomodoro, cuocere per altri 10 minuti.
- 5
Aggiungere il caciocavallo a pezzetti e cuocere finché si scioglie.
- 6
Condire con olio extravergine di oliva e peperoncino essiccato a pezzetti.
- 7
Servire la pasta calda.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire il caciocavallo con pecorino siciliano per un sapore più intenso. Se preferisci una variante piccante, aggiungi più peperoncino.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la pasta già cotta per un mese.
- • Riscalda in padella con un filo d'acqua per 5 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna il piatto con un buon bicchiere di Contea di Sclafani Ansonica, un vino bianco siciliano dal profumo delicato e dal gusto sapido e asciutto, servito a 6-8 gradi.
Grazie per aver scelto di preparare la pasta con la zucchina lunga di Sicilia. Sono sicuro che conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con i carciofi di Menfi: il primo vegetariano della tradizione siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con i carciofi di Menfi, un piatto tipico agrigentino ricco di gusto e semplicità, perfetto per ogni stagione!
-
Polpette di pane alla siciliana: Sapore di tradizione Secondi piatti Ricette vegetarianeScopri le polpette di pane alla siciliana, un piatto autentico e ricco di storia, simbolo della cucina di recupero e della convivialità isolana.
-
Acciughe salate condite: sapore autentico del mare siciliano Antipasti Ricette velociPrepara le acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano semplice e ricco di gusto, perfetto con un bicchiere di vino bianco!
-
Linguine agli scampi: Ricetta siciliana classica Primi piattiScopri come preparare le linguine agli scampi, un grande classico della cucina siciliana dal sapore intenso di mare.
-
Arrosto panato alla palermitana, autentico gusto siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
-
Tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto siciliano da gustare Antipasti Ricette velociScopri la ricetta della tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto di mare siciliano che delizierà il tuo palato!
-
Pasta 'ncasciata alla messinese: il gusto autentico della tradizione siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta della pasta ‘ncasciata alla messinese, un piatto tradizionale ideale per il Ferragosto e ricco di sapori!
-
Pasta con polpa di granchio: sapore autentico di mare siciliano Primi piatti Primi piatti di mareUn primo piatto profumato di mare, semplice e irresistibile, con il gusto autentico dei granchi dei nostri scogli.
-
Tagano di Aragona: Un timballo siciliano dal sapore unico Primi piatti Primi piatti di carne Ricette pasqualiScopri il delizioso tagano di Aragona, un timballo di pasta al forno tipico siciliano che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Pasta con i ceci alla palermitana: un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con i ceci alla palermitana, un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore e semplicità.