Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri la ricetta della pasta con la zucchina lunga di Sicilia: un piatto vegetariano ricco di sapori e facile da preparare!
La pasta con la zucchina lunga di Sicilia è un piatto che racchiude i sapori autentici della tradizione siciliana. 
La zucchina lunga, conosciuta anche come zucchina serpente, è un ingrediente tipico dell'estate siciliana, utilizzato in molte preparazioni grazie alla sua consistenza tenera e al sapore delicato. Abbinata al caciocavallo ragusano stagionato, questa pasta offre un contrasto di sapori che sorprende e delizia il palato. 
Preparare questo piatto significa immergersi nei profumi e nei colori della Sicilia, ideale per una cena estiva all'aperto in compagnia di amici o familiari.
Raschiare la zucchina, tagliarla a metà e poi a fettine sottili.
Portare a ebollizione una pentola con acqua e il dado da brodo vegetale.
Aggiungere sale, cipolla e zucchina e far bollire per 15 minuti.
Unire gli spaghetti spezzati e la salsa di pomodoro, cuocere per altri 10 minuti.
Aggiungere il caciocavallo a pezzetti e cuocere finché si scioglie.
Condire con olio extravergine d'oliva e peperoncino essiccato a pezzetti.
Servire la pasta calda.
Puoi sostituire il caciocavallo con pecorino siciliano per un sapore più intenso. Se preferisci una variante piccante, aggiungi più peperoncino.
Accompagna il piatto con un buon bicchiere di Contea di Sclafani Ansonica, un vino bianco siciliano dal profumo delicato e dal gusto sapido e asciutto, servito a 6-8 gradi.
Grazie per aver scelto di preparare la pasta con la zucchina lunga di Sicilia. Sono sicuro che conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
Leggi