Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Penne alla boscaiola: il sapore dei boschi siciliani in tavola
Scopri le penne alla boscaiola, un primo piatto siciliano con salsiccia, funghi porcini e ricotta, ricco di gusto e tradizione.
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g penne
- ✓ 250 g funghi porcini (o champignon)
- ✓ 200 g salsiccia siciliana al finocchietto
- ✓ mezzo bicchiere di vino bianco
- ✓ 200 ml salsa di pomodoro
- ✓ 2 cucchiai di ricotta di pecora
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ pecorino siciliano grattugiato (facoltativo)
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un piatto che racchiude i profumi dell’autunno siciliano, prepara le penne alla boscaiola. Con la salsiccia aromatizzata al finocchietto, i funghi porcini e la ricotta di pecora, otterrai un primo cremoso e irresistibile. È una ricetta genuina, perfetta per un pranzo in famiglia o per sorprendere gli amici con la semplicità dei sapori di casa nostra.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci accuratamente i funghi, eliminando i residui di terra con un panno umido, e affettali sottilmente.
- 2
Metti a bollire una pentola con acqua salata per cuocere la pasta.
- 3
In un tegame capiente, scalda un filo d’olio e rosola la salsiccia privata del budello e sbriciolata.
- 4
Aggiungi la cipolla tritata e lascia soffriggere finché sarà dorata, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- 5
Unisci i funghi e cuoci per circa 5 minuti mescolando spesso.
- 6
Versa la salsa di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per altri 5 minuti a fuoco dolce.
- 7
Aggiungi la ricotta e amalgama fino a ottenere una salsa cremosa, quindi unisci il prezzemolo tritato.
- 8
Cuoci le penne al dente, scolale e falle saltare nel tegame con il condimento per un paio di minuti.
- 9
Servi ben calde, completando con una spolverata di pecorino siciliano grattugiato.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più intenso, puoi aggiungere qualche scaglia di tartufo nero o sostituire parte della ricotta con panna fresca. Se ami i sapori decisi, prova una versione con un pizzico di peperoncino.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.
- • Puoi riscaldarle in padella aggiungendo un cucchiaio d’acqua o latte.
- • Evita di congelarle per non alterare la consistenza della ricotta.
- • Puoi preparare il sugo in anticipo e conservarlo in frigo per 24 ore.
🍷 Abbinamento
Accompagna con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco dal profumo fruttato e dal gusto secco che valorizza la sapidità della salsiccia e la delicatezza della ricotta.
Le penne alla boscaiola sono un piatto che racconta la semplicità e la ricchezza dei sapori siciliani. Ogni boccone è un viaggio nei boschi dell’isola, tra profumi di funghi e aromi di finocchietto. Preparale, gustale e porta a tavola un po’ di Sicilia autentica!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con broccoli e ricotta: cremosa bontà siciliana Primi piatti Primi piatti vegetarianiUn primo piatto cremoso e saporito che celebra i broccoli siciliani e la ricotta di pecora fresca.
-
Frittata di piselli, sapore di Sicilia sulla tua tavola Ricette veloci Secondi piattiScopri la deliziosa frittata di piselli, un piatto semplice e gustoso da preparare in pochi minuti. Ricetta e suggerimenti!
-
Busiate col ragù di tonno: Un viaggio nei sapori di Trapani Primi piatti Primi piatti di mareScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
-
Tagliatelle con sugo di pancetta: Un viaggio nei sapori siciliani Primi piattiScopri la ricetta delle tagliatelle con sugo di pancetta: Un'esperienza gustativa che delizierà il tuo palato!
-
Uova in trippa alla siciliana: un contorno estivo semplice e gustoso Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova in trippa alla siciliana, un contorno semplice e gustoso, perfetto per pranzi estivi tra amici!
-
Pasta con i tenerumi, una deliziosa minestra estiva siciliana Primi piattiScopri la ricetta della pasta con i tenerumi (taḍḍi di cucuzza), una deliziosa minestra siciliana ricca di freschezza e sapore!
-
Spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un classico della cucina siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un piatto siciliano semplice e ricco di sapore!
-
Pasta a taianu di Cefalù: la regina delle feste estive siciliane Primi piatti Primi piatti di carneScopri la tradizionale Pasta a taianu di Cefalù, piatto storico siciliano servito in occasione della festa del Santissimo Salvatore!
-
Cuscus trapanese: un viaggio nei sapori di Trapani Primi piatti Primi piatti di mareScopri il cuscus trapanese, un piatto tipico di Trapani, ricco di sapori e tradizione, con pesci freschi e speciali.
-
Pasta con le sarde Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta autentica della pasta con le sarde, un classico della cucina siciliana, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti!