Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con broccoli e ricotta: cremosa bontà siciliana
Un primo piatto cremoso e saporito che celebra i broccoli siciliani e la ricotta di pecora fresca.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di broccoli
- ✓ 320 g di pasta del formato preferito
- ✓ 1 spicchio d’aglio
- ✓ 4 filetti di sarde salate
- ✓ 1 peperoncino
- ✓ 300 g di ricotta di pecora freschissima
- ✓ 50 g di caciocavallo semistagionato grattugiato
- ✓ olio extravergine d’oliva siciliano
- ✓ sale marino di Trapani
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi preparare un primo piatto siciliano semplice ma ricco di carattere, questa pasta con broccoli e ricotta è la scelta perfetta. La crema vellutata di broccoli siciliani e ricotta di pecora fresca avvolge la pasta creando un equilibrio irresistibile di sapori autentici.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i broccoli e recupera le infiorescenze.
- 2
Lessali per 7 minuti in acqua bollente e salata, poi scolali e raffreddali in acqua e ghiaccio.
- 3
Trita l’aglio e il peperoncino privato dei semi, poi falli rosolare in padella con un filo d’olio.
- 4
Aggiungi le sarde salate e lascia che si sciolgano dolcemente.
- 5
Unisci i broccoli e falli insaporire per qualche minuto.
- 6
Trasferisci i broccoli nel frullatore con un paio di cucchiai di ricotta, un filo d’olio e due cucchiai di caciocavallo. Frulla fino a ottenere una crema liscia.
- 7
Rimetti la crema in padella a fiamma vivace.
- 8
Cuoci la pasta al dente e uniscila alla crema di broccoli.
- 9
Manteca con un po’ di acqua di cottura e la ricotta rimasta per renderla perfettamente cremosa.
- 10
Servi con una spolverata di caciocavallo grattugiato.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso puoi aggiungere una manciata di mandorle tostate tritate oppure sostituire parte dei broccoli con tenerumi di stagione.
📦 Conservazione
- • Conserva la pasta in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Riscaldala in padella con un goccio d’acqua per ripristinare la cremosità.
- • La crema di broccoli può essere congelata per 1 mese.
🍷 Abbinamento
Perfetta con un bicchiere di Grillo fresco, dalla nota minerale che esalta il sapore dei broccoli.
Adesso che conosci questa ricetta semplice e genuina, puoi portare in tavola tutto il profumo dell’inverno siciliano. Preparala quando vuoi un piatto che scalda il cuore e soddisfa il palato.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Maccarruna cû sucu ‘nta maidda: la tradizione di Termini Imerese nel piatto Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta autentica dei maccarruna cû sucu ‘nta maidda, simbolo del Carnevale di Termini Imerese e della cucina contadina siciliana.
-
Spaghetti col nero di seppia alla siciliana: Un viaggio nei sapori del mare Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta autentica degli spaghetti col nero di seppia alla siciliana, un delizioso piatto di mare ricco di sapori!
-
Pasta con bottarga di tonno Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta della Pasta con bottarga di tonno, un delizioso primo piatto siciliano dal sapore intenso e autentico!
-
Busiate col pesto alla trapanese: Un tuffo nei sapori di Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
-
Pasta alla Norma Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta alla Norma, un piatto mediterraneo ricco di sapori e tradizione siciliana. Preparalo in un'ora!
-
Pasta con le melanzane: Il profumo autentico della Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara la pasta con le melanzane, un primo piatto siciliano semplice e saporito, perfetto per l’estate e ricco di gusto mediterraneo!
-
Risotto al nero di seppia alla siciliana Primi piatti Primi piatti di mareScopri il sapore del mare con il Risotto al nero di seppia alla siciliana: un piatto elegante e ricco di profumi mediterranei!
-
Pastina nel brodo di lattuga Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pastina nel brodo di lattuga: un piatto sano e semplice, perfetto per depurare l'organismo!
-
Pasta alla Paolina: il gusto antico della tradizione palermitana Primi piattiUn primo siciliano semplice e profumato con alici salate e spezie, simbolo della cucina povera palermitana.
-
Spaghetti con acciughe e pomodorini: Un trionfo di sapore estivo Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti con acciughe e pomodorini, un piatto estivo veloce e ricco di sapore!