Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pastina nel brodo di lattuga
Scopri la ricetta della pastina nel brodo di lattuga: un piatto sano e semplice, perfetto per depurare l'organismo!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di pastina del formato preferito
- ✓ 4 lattughe fresche
- ✓ 1 cipolla
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La pastina nel brodo di lattuga è una ricetta che ci riporta alle tradizioni semplici e genuine della cucina siciliana.
Immaginate di trovarvi in una cucina accogliente, con il profumo delicato della lattuga che si mescola a quello dolce della cipolla.
Questo piatto è perfetto per una serata invernale, ma la sua leggerezza lo rende ideale anche per un pranzo estivo.
La freschezza della lattuga, scelta con cura e amore, si sposa perfettamente con la pastina, creando un connubio che non solo sazia, ma depura e nutre l'organismo.
È un invito a riscoprire il piacere di un pasto lento, da gustare in famiglia o con amici, accompagnato da un buon bicchiere di vino siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Affetta la cipolla finemente.
- 2
Lessa le lattughe insieme alla cipolla affettata in acqua salata.
- 3
Cuoci la pastina nella stessa acqua delle lattughe.
- 4
Una volta cotta la pastina, condisci con olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe nero.
- 5
Servi caldissima, aggiungendo a piacere del pecorino siciliano grattugiato o della provola delle Madonie.
💡 Consigli e varianti
Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere del brodo vegetale all'acqua di cottura. Per un tocco in più, prova a incorporare erbe aromatiche come il timo o il rosmarino.
📦 Conservazione
- • Conserva la pastina nel brodo in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
- • Riscalda a fuoco basso prima di servire, aggiungendo un po' d'acqua se necessario.
- • Non congelare per preservare la consistenza della lattuga.
🍷 Abbinamento
Accompagna questo piatto con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano che esalta la freschezza della lattuga e la dolcezza della cipolla.
Grazie per aver scelto di preparare la pastina nel brodo di lattuga. Spero che questo piatto semplice e salutare vi abbia conquistato. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Torta salata con fiori di zucca: un trionfo di sapori mediterranei Pane, pizze e focacce Ricette vegetarianeScopri la torta salata con fiori di zucca, una delizia siciliana leggera e profumata perfetta per ogni stagione!
-
Busiate col sugo di polpo: il sapore autentico del mare trapanese Primi piatti Primi piatti di mareScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
-
Spaghetti alla lampedusana: Ricetta tradizionale siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti alla lampedusana: Ricetta tradizionale siciliana, un piatto semplice e delizioso da gustare!
-
Calamari alla griglia panati: Il mare in tavola Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari alla griglia panati: Il mare in tavola, un piatto siciliano irresistibile e ricco di tradizione!
-
Risotto ai fiori di zucca: Un'esplosione di gusto e di colori Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto siciliano colorato e cremoso che conquista con ogni boccone!
-
Pasta con le zucchine fritte: un primo piatto estivo semplice e delizioso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la freschezza della pasta con le zucchine fritte: un piatto estivo semplice e gustoso, perfetto per pranzi in famiglia!
-
Pasta chî paḍḍuneḍḍa: Antichi sapori modicani Primi piattiScopri la Pasta chî paḍḍuneḍḍa, un piatto tradizionale di Modica preparato con polpettine di carne e pasta fresca in brodo. Gusto e storia in un solo piatto!
-
Involtini con prosciutto cotto e caciocavallo: autentico gusto siciliano Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare gli involtini con prosciutto cotto e caciocavallo: un secondo piatto dal cuore filante e dal sapore autenticamente siciliano.
-
Frittelle di uova con prosciutto e formaggio: una delizia irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le frittelle di uova con prosciutto e formaggio: Un piatto saporito per tutti, perfetto per ogni occasione!
-
Merluzzo fritto: Un classico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare un delizioso merluzzo fritto, un piatto amato dai bambini, facile e veloce da realizzare!