Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con le zucchine fritte

Pasta con le zucchine fritte: un primo piatto estivo semplice e delizioso

Scopri la freschezza della pasta con le zucchine fritte: un piatto estivo semplice e gustoso, perfetto per pranzi in famiglia!

⏱️
Preparazione
50 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di spaghetti (o altra pasta a scelta)
  • 4 zucchine
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • 50 g di pecorino siciliano grattugiato
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
12 g
Grassi
20 g
Carboidrati
55 g
Fibre
4 g
Zuccheri
3 g
Sodio
400 mg

La pasta con le zucchine fritte è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, perfetto per i pranzi estivi in famiglia o con gli amici. 
La freschezza delle zucchine si sposa meravigliosamente con la semplicità della pasta, creando un connubio di sapori e profumi che richiamano l'estate mediterranea. Questo piatto è un omaggio alla cucina dell'Isola del Sole, dove le zucchine abbondano nei mercati durante i mesi caldi. 
Immagina di gustarlo all'aperto, sotto un pergolato, accompagnato dal calore del sole e dalla brezza marina.
Le zucchine fritte conferiscono al piatto una texture croccante e un sapore dolce, contrastato dalla sapidità del pecorino siciliano grattugiato. 
La leggerezza di questo primo piatto lo rende ideale per chi cerca un'alternativa vegetariana senza rinunciare al gusto. 
Il momento ideale per gustare la pasta con le zucchine fritte è durante la stagione estiva, quando le zucchine sono nel pieno del loro sapore. Tuttavia, grazie alla disponibilità di questo ortaggio tutto l'anno, è possibile preparare questo piatto anche in altri periodi, mantenendo sempre un tocco di freschezza e autenticità.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia le zucchine a rondelle e cospargile con abbondante sale marino per far perdere loro l'acqua.

  2. 2

    Dopo circa mezz'ora, sciacqua le zucchine, asciugale accuratamente e friggile in abbondante olio extravergine di oliva.

  3. 3

    Una volta fritte, sostituisci l'olio nella padella, soffriggi uno spicchio d'aglio tritato e rimetti le zucchine nella padella per insaporirle.

  4. 4

    Cuoci la pasta, scolala e condiscila con le zucchine, pepe nero e pecorino siciliano grattugiato.

  5. 5

    Aggiungi, se gradito, una spolverata di mollica di pane abbrustolita con l'aglio.

  6. 6

    Servi la pasta con le zucchine fritte ben calda.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino durante la frittura delle zucchine. Un'altra variante gustosa prevede l'aggiunta di menta fresca tritata.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscalda in padella con un filo d'olio prima di servire.
  • Non congelare, per evitare la perdita di consistenza delle zucchine.

🍷 Abbinamento

Abbina questo piatto con un vino bianco siciliano come il Grillo, che con la sua freschezza e note fruttate esalta il sapore delle zucchine.

Grazie per aver scoperto con me la pasta con le zucchine fritte! Spero che questa ricetta porti un po' di Sicilia sulla vostra tavola e ti invito a provarla presto.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: