Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Minestra di cavolo e fagioli: il comfort food siciliano d’inverno
Scopri la ricetta tradizionale siciliana della minestra di cavolo e fagioli, un piatto rustico e genuino perfetto per le fredde serate.
🛒 Ingredienti
- ✓ 700 g di cavolo cappuccio
- ✓ 300 g di fagioli bianchi secchi (ammollati la sera prima)
- ✓ 2 pomodori pelati
- ✓ 1,5 l di brodo di carne (oppure vegetale per una versione vegetariana)
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ pecorino siciliano grattugiato q.b.
- ✓ pane a fette
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La minestra di cavolo e fagioli è un piatto umile ma ricco di gusto, tipico della cucina contadina siciliana. Una ricetta calda e nutriente, perfetta per riscaldare corpo e spirito nelle serate più fredde. Il cavolo cappuccio e i fagioli, uniti al brodo di carne e al pecorino siciliano, danno vita a un comfort food irresistibile dal profumo mediterraneo.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e taglia il cavolo a listarelle, poi sbollentalo per 5-7 minuti in acqua salata e scolalo.
- 2
Lessa i fagioli in una pentola capiente fino a che risultano teneri (circa 40 minuti), poi scolali.
- 3
In una casseruola capiente porta a ebollizione il brodo, aggiungi il cavolo e i fagioli cotti, poi unisci i pomodori pelati tritati grossolanamente.
- 4
Fai sobbollire per 10-15 minuti in modo che i sapori si amalgamino bene.
- 5
Aggiusta di sale e pepe, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e servi la minestra calda con fette di pane tostato o fritte e una spolverata di pecorino siciliano.
💡 Consigli e varianti
Per una versione ancora più rustica, aggiungi una patata tagliata a cubetti o una manciata di pancetta rosolata. Puoi sostituire il cavolo cappuccio con cavolo nero o verza per un gusto più deciso.
📦 Conservazione
- • Conserva la minestra in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
- • Puoi anche congelarla in porzioni singole e riscaldarla al bisogno a fuoco lento o nel microonde.
🍷 Abbinamento
Accompagna la minestra di cavolo e fagioli con un bicchiere di Delia Nivolelli Müller Thurgau, un vino bianco siciliano fresco e aromatico che bilancia la rusticità del piatto.
La minestra di cavolo e fagioli è un inno alla semplicità della cucina siciliana, dove ingredienti poveri si trasformano in un piatto ricco di gusto e tradizione. Perfetta da gustare con amici e famiglia durante le fredde giornate invernali.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con broccoli e patate: Un abbraccio di sapore Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri la ricetta della pasta con broccoli e patate: Un abbraccio di sapore che celebra la tradizione culinaria siciliana!
-
Penne alla boscaiola: il sapore dei boschi siciliani in tavola Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le penne alla boscaiola, un primo piatto siciliano con salsiccia, funghi porcini e ricotta, ricco di gusto e tradizione.
-
Pasta a taianu di Cefalù: la regina delle feste estive siciliane Primi piatti Primi piatti di carneScopri la tradizionale Pasta a taianu di Cefalù, piatto storico siciliano servito in occasione della festa del Santissimo Salvatore!
-
Carciofi arrostiti: un tuffo nei sapori autentici della Sicilia Ricette pasquali Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare i carciofi arrostiti, un piatto tipico siciliano perfetto per le scampagnate primaverili!
-
Pasta con crema di zucchine e capperi: Freschezza e sapore mediterraneo Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara la pasta con crema di zucchine e capperi: un piatto cremoso e profumato che unisce la leggerezza estiva al gusto intenso della tradizione siciliana.
-
Cotolette di carciofi croccanti, un'esplosione di sapori mediterranei Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le cotolette di carciofi, un piatto vegetariano gustoso e croccante, perfetto per tutta la famiglia!
-
Olive Fritte, un gustoso antipasto siciliano da provare Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose olive fritte, un antipasto siciliano semplice e veloce, perfetto per ogni occasione!
-
Timballo di peperoni: una ricetta tradizionale siciliana Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il timballo di peperoni, una ricetta tradizionale siciliana che unisce dolcezza, sapidità e profumi mediterranei per un piatto irresistibile.
-
Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata: Un trionfo di sapori siciliani Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta della Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori di mare!
-
Pastizzu scupertu di Scicli: la pasta al forno senza crosta Primi piatti Ricette vegetarianeScopri il pastizzu scupertu di Scicli, una golosa pasta al forno con cavolfiore, olive e formaggi siciliani, dal sapore autentico e mediterraneo!