Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con broccoli e patate

Pasta con broccoli e patate: Un abbraccio di sapore

Scopri la ricetta della pasta con broccoli e patate: Un abbraccio di sapore che celebra la tradizione culinaria siciliana!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
35 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Autunno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta
  • 400 g di broccoli
  • 250 g di patate
  • 70 g di caciocavallo grattugiato
  • 50 g di pomodori secchi
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
430 kcal
Proteine
14 g
Grassi
14 g
Carboidrati
63 g
Fibre
6 g
Sodio
380 mg

Benvenuti nel cuore della tradizione culinaria siciliana con la pasta con broccoli e patate. 
Questo piatto semplice ma ricco di storia nasce dalla cucina contadina dell'isola, dove broccoli e patate venivano coltivati con amore e trasformati in un pasto sostanzioso.
Immagina il profumo avvolgente dei broccoli che cuociono e il sapore unico che solo la cucina di una volta sa regalare. 
Ideale da gustare durante le fresche giornate autunnali, questo piatto è perfetto per chi cerca comfort e genuinità in un solo boccone.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava accuratamente i broccoli e separa le cimette. Pela le patate e tagliale a pezzetti uniformi.

  2. 2

    Metti una pentola con abbondante acqua sul fuoco, aggiungi le patate e i broccoli e cuoci per circa 20-25 minuti.

  3. 3

    In una padella, rosola uno spicchio d'aglio con un filo d'olio. Rimuovi l'aglio quando è dorato.

  4. 4

    Scola patate e broccoli, conservando l'acqua di cottura. Condiscili con olio, sale, pepe e caciocavallo grattugiato.

  5. 5

    Cuoci la pasta nella stessa acqua di cottura al dente.

  6. 6

    Frulla 2/3 dei broccoli e delle patate fino a ottenere una crema. Aggiungi acqua di cottura se necessario.

  7. 7

    Trasferisci la crema nella padella, unisci la pasta e i pomodori secchi tagliati a striscioline.

  8. 8

    Impiatta la pasta guarnendo con cimette di broccolo e pezzetti di patata. Completa con pepe nero macinato.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco croccante, puoi aggiungere pancetta o sostituire i broccoli con cavolfiori. Per un sapore più fresco, aggiungi pomodorini a cubetti.

📦 Conservazione

  • Lascia raffreddare a temperatura ambiente per 20-30 minuti prima di conservare.
  • Utilizza un contenitore ermetico per evitare che assorba odori dal frigorifero.
  • Consuma entro 2-3 giorni, riscaldando in microonde o in pentola.

🍷 Abbinamento

Accompagna la tua pasta con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta i sapori autentici del piatto.

Grazie per aver esplorato con noi la tradizione siciliana attraverso questa deliziosa ricetta. Preparala con passione e condividila con i tuoi cari per un'esperienza culinaria autentica.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: