Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Zuppa di cozze siciliana

Zuppa di cozze siciliana, un tuffo nei sapori del mare

Scopri la ricetta della zuppa di cozze siciliana: un piatto saporito e facile da preparare, ideale per gli amanti del pesce!

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 2 kg di cozze
  • 1 spicchio di aglio rosso di Nubia
  • 6 pomodori maturi
  • Peperoncino piccante
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Origano
  • Mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
30 g
Grassi
12 g
Carboidrati
10 g
Fibre
2 g
Zuccheri
3 g
Sodio
800 mg

La zuppa di cozze siciliana è un piatto tradizionale che racchiude tutti i profumi e i sapori del Mediterraneo. Originaria delle coste siciliane, questa ricetta è un omaggio alla ricchezza del mare e alla semplicità della cucina isolana. 
Le cozze fresche, protagoniste indiscusse, si sposano perfettamente con l'aglio, il pomodoro e il peperoncino, creando un'esplosione di sapori che incanta il palato. 
Ideale da gustare durante una cena estiva, quando il profumo del mare si mescola con quello delle erbe aromatiche e del pane appena sfornato. 
Questa zuppa è perfetta per chi ama i piatti di mare e cerca un'esperienza culinaria autentica e appagante.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava bene le cozze e mettile in una casseruola con l'olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio.

  2. 2

    Aggiungi i pomodori sbucciati, privati dei semi e tagliati a pezzi, e un pezzetto di peperoncino.

  3. 3

    Lascia insaporire e scuoti rapidamente la casseruola finché le cozze non si saranno aperte.

  4. 4

    Cospargi con poco sale, abbondante pepe nero macinato al momento, prezzemolo tritato e una presa di origano.

  5. 5

    Servi la zuppa di cozze ben calda, accompagnata da pane siciliano croccante.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più ricca, aggiungi dei gamberi sgusciati o dei calamari tagliati a rondelle. Se preferisci una zuppa meno piccante, riduci la quantità di peperoncino o sostituiscilo con pepe nero in grani.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna la zuppa di cozze con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano dal gusto fresco e fruttato, ideale per esaltare i sapori del mare.

Grazie per aver scoperto questa autentica zuppa di cozze siciliana con me. Sono sicuro che i sapori freschi e intensi ti conquisteranno. Non vedo l'ora che tu la provi e la condivida con i tuoi cari!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: