Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Paté di aglio e pomodori secchi, un'esplosione di sapori siciliani
Scopri il delizioso paté di aglio e pomodori secchi, ideale per insaporire piatti e gustare con pane fresco. Una ricetta irresistibile!
🛒 Ingredienti
- ✓ 100 g di pomodori secchi
- ✓ 4 spicchi di aglio rosso di Nubia
- ✓ mezzo cucchiaio di capperi sotto sale
- ✓ 1 ciuffo di basilico
- ✓ mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
- ✓ pane casereccio
📊 Valori nutrizionali
Il paté di aglio e pomodori secchi è un condimento che evoca i profumi e i sapori autentici dell'isola di Sicilia. Questo piatto semplice ma ricco di gusto, è perfetto per essere gustato durante un pranzo estivo in compagnia o per arricchire una tavola di antipasti.
L'intenso sapore dei pomodori secchi si fonde armoniosamente con l'aglio, creando un contrasto irresistibile con l'amaro dei capperi e la freschezza del basilico. Ideale da spalmare su crostini o da utilizzare per dare un tocco speciale ai tuoi piatti di pasta.
👨🍳 Preparazione
- 1
Dissala i capperi sotto l'acqua corrente.
- 2
Frulla insieme pomodori secchi, capperi, basilico e olio extravergine di oliva in un robot da cucina.
- 3
Regola la consistenza del paté aggiungendo ulteriore olio, se necessario.
- 4
Spalma il paté sulle fette di pane casereccio e servi.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più intenso, aggiungi un pizzico di peperoncino. Puoi anche arricchire il paté con qualche oliva nera tritata finemente.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero in una ciotola coperta per massimo 2 giorni.
- • Ne sconsigliamo la congelazione.
- • Porta a temperatura ambiente prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna il paté con un vino bianco siciliano, come il Contea di Sclafani Sauvignon, servito tra i 10 e i 12 gradi.
Grazie per aver scelto di preparare il mio paté di aglio e pomodori secchi. Spero che questa ricetta ti abbia trasportato nei sapori della Sicilia e che ti abbia deliziato. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Insalata di arance e olive alla siciliana, un'esplosione di sapori mediterranei Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'insalata di arance e olive alla siciliana, un piatto fresco e perfetto per accompagnare le carni grasse in inverno!
-
Insalata di riso e peperoni Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di riso e peperoni, un piatto siciliano fresco e saporito, perfetto per ogni occasione estiva!
-
Insalata di fagiolini con un tocco siciliano: Freschezza e gusto mediterraneo Altre ricette InsalateScopri il tuo menu estivo: Insalata di fagiolini, un piatto fresco e gustoso da non perdere!
-
Pesto alla siciliana: la salsa fresca e cremosa dal cuore dell’isola Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta del pesto alla siciliana, una salsa cremosa e profumata con pomodoro, ricotta e basilico. Perfetta per condire la pasta o da gustare sul pane!
-
Confettura di fichi d’India: il sapore intenso della Sicilia in un vasetto Altre ricette Marmellate e conserveScopri la deliziosa confettura di fichi d’India, un sapore unico della Sicilia perfetto per colazioni indimenticabili!
-
'Nfriulata di Ciminna: la focaccia dell’Immacolata Altre ricette Cibo da stradaScopri la tradizione culinaria con la ‘nfriulata di Ciminna, una focaccia siciliana farcita di carne e cipolla, simbolo dell’Immacolata!
-
Cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con salsiccia: la focaccia rustica del ragusano Altre ricette Cibo da stradaScopri il cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con salsiccia, la focaccia reimpastata tipica del ragusano, fragrante e saporita, perfetta da condividere!
-
Taioni messinesi Altre ricette Cibo da stradaScopri i taioni messinesi, un delizioso street food siciliano a base di frattaglie di vitello, perfetti per un'esperienza gustosa!
-
Sapore mediterraneo: scopri il delizioso pâté di olive Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il delizioso pâté di olive, un'antipasto versatile che esalta i sapori della Sicilia!
-
Paniccia ennese (frascatula di Sperlinga o piciocia): il piatto rustico dell’entroterra siciliano Altre ricette MinestreScopri la ricetta autentica della paniccia ennese, conosciuta anche come frascatula di Sperlinga o piciocia: un piatto rustico a base di verdure, farina di semola e pancetta, tipico della tradizione contadina dell'entroterra siciliano.