Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Sapore mediterraneo: scopri il delizioso pâté di olive

Sapore mediterraneo: scopri il delizioso pâté di olive

Scopri il delizioso pâté di olive, un'antipasto versatile che esalta i sapori della Sicilia!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
5 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 200 g di olive verdi o nere
  • uno spicchio d'aglio
  • 1 acciuga salata
  • origano
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • peperoncino

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150 kcal
Proteine
1-2 g
Grassi
14-15 g
Carboidrati
5-6 g
Fibre
2-3 g

Il pâté di olive è un vero tuffo nei sapori autentici della Sicilia. Immagina di passeggiare tra gli uliveti sotto il caldo sole siciliano, sentendo il profumo avvolgente delle olive appena raccolte. 
Questo antipasto versatile è perfetto per aprire un pasto con amici o famigliari, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino siciliano. 
La ricetta, tramandata di generazione in generazione, è una celebrazione dei semplici ma profondi sapori mediterranei che caratterizzano questa terra. 
Perfetto da gustare in qualsiasi stagione, il pâté di olive è un omaggio alla ricchezza culinaria della Sicilia, esaltando il gusto dell'olio extravergine locale e le note salate delle acciughe.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Dissala l'acciuga e rimuovi la lisca. Sciogli l'acciuga a fuoco basso in un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Passa le olive in un passaverdure e pesta l'aglio in un mortaio con un pizzico di sale e origano.

  3. 3

    Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungendo l'olio con l'acciuga freddo. Mescola fino a ottenere una consistenza uniforme, ammorbidendo con un filo di olio extravergine di oliva.

  4. 4

    Condisci con peperoncino a piacere. Servi il pâté su fette di pane casereccio tostate.

💡 Consigli e varianti

Per una variante, puoi aggiungere capperi tritati al pâté per un sapore più deciso. Se preferisci un gusto più delicato, utilizza olive verdi invece di quelle nere.

📦 Conservazione

  • Assicurati che il pâté sia completamente raffreddato prima di conservarlo.
  • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico coperto con un sottile strato di olio d'oliva.
  • Puoi congelare il pâté in porzioni individuali per un massimo di 2-3 mesi.

🍷 Abbinamento

Un ottimo abbinamento per il pâté di olive è il Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta i sapori intensi del piatto.

Grazie per aver esplorato la ricetta del pâté di olive con me. Sono certo che porterà un po' di sole siciliano sulla tua tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: