Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Insalata di fagiolini con un tocco siciliano: Freschezza e gusto mediterraneo
Scopri il tuo menu estivo: Insalata di fagiolini, un piatto fresco e gustoso da non perdere!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di fagiolini
- ✓ 2 scatolette di tonno sott'olio
- ✓ 200 g di vasteḍḍa del Belice DOP
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ una manciata di capperi di Pantelleria
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ aceto di vino bianco
📊 Valori nutrizionali
La mia insalata di fagiolini con un tocco siciliano è un piatto che richiama l'estate e la tradizione mediterranea.
I fagiolini, con la loro croccantezza e il sapore fresco, sono un ingrediente amato non solo in Sicilia ma in tutta Italia.
Questo piatto è perfetto per le giornate calde, quando si desidera qualcosa di leggero ma saporito.
L'aggiunta della vasteḍḍa del Belice DOP, un formaggio tipico della regione, insieme al tonno sott’olio e ai capperi di Pantelleria, dona un gusto unico che delizia il palato.
Ideale per un pranzo all'aperto o una cena in compagnia, questa insalata è un inno alla semplicità e alla bontà della cucina siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa i fagiolini in acqua leggermente salata finché non diventano teneri ma ancora croccanti. Scolali e falli raffreddare.
- 2
Sminuzza il tonno sott'olio e taglia la vasteḍḍa del Belice a dadini.
- 3
Trita finemente il prezzemolo e aggiungilo ai fagiolini insieme ai capperi e all'olio extravergine di oliva. Mescola bene.
- 4
Aggiungi un po' di aceto di vino bianco per un tocco di acidità e lascia riposare l'insalata per 20 minuti.
- 5
Servi l'insalata di fagiolini a temperatura ambiente.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più intenso, lascia riposare l'insalata in frigorifero per qualche ora. Puoi sostituire la vasteḍḍa del Belice con un altro formaggio a pasta molle se non disponibile.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni.
- • Servi fresca, mescolando prima di portarla in tavola per ravvivare i sapori.
- • Evita di congelare l'insalata per mantenere la consistenza dei fagiolini.
🍷 Abbinamento
Accompagna l'insalata con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano fresco e aromatico.
Grazie per aver scelto di preparare la mia insalata di fagiolini con un tocco siciliano. Spero che conquisti il tuo palato con la sua freschezza e semplicità. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Minestra di riso, un classico siciliano per le sere d'inverno Altre ricette MinestreScopri la minestra di riso, un classico siciliano perfetto per le fredde sere d'inverno. Facile da preparare e ricca di sapore!
-
Ravazzate palermitane: il rustico siciliano ripieno di ragù e piselli Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le ravazzate palermitane, soffici panini di pasta brioche farciti con ragù di carne e piselli, un capolavoro dello street food siciliano!
-
Pitirri Altre ricette MinestreScopri il delizioso pitirri, un piatto tipico siciliano ricco di sapori autentici e verdure fresche. Un'esperienza gastronomica unica!
-
Confettura di fichi: dolce tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conservePrepara la confettura di fichi, una conserva siciliana dal sapore intenso e naturale, perfetta per dolci o formaggi!
-
Rosolio di gelsi Altre ricette Vini e liquoriScopri il sapore unico del rosolio di gelsi, un liquore siciliano delizioso e ricco di tradizione. Preparalo in pochi minuti!
-
Confettura di ciliegie: il dolce sapore dell’Etna Altre ricette Marmellate e conserveScopri la deliziosa confettura di ciliegie siciliane, dolce e genuina, perfetta per colazioni, crostate e formaggi tipici!
-
Arancine di patate al formaggio: Un viaggio nel gusto siciliano Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
-
Salsa di pomodoro alla palermitana: il condimento del sole di Sicilia Altre ricette Salse, condimenti e sughiPrepara la salsa di pomodoro alla palermitana, un sugo profumato con basilico e cipolla, simbolo della cucina casalinga siciliana.
-
Insalata di arance e olive alla siciliana, un'esplosione di sapori mediterranei Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'insalata di arance e olive alla siciliana, un piatto fresco e perfetto per accompagnare le carni grasse in inverno!
-
Panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Altre ricette Antipasti Cibo da stradaScopri i panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Facili da preparare e irresistibili per ogni occasione.